Attualità

Cefalu’,combattere il dolore cronico: la speranza arriva dalla tecnologia. Se ne è parlato al Mediterranean Pain Forum

Tra le novità illustrate in occasione nella prima edizione del congresso sulla terapia del dolore, la neuromodulazione, la radiofrequenza e la neurostimolazione midollare.

Il principale obiettivo del Mediterranean Pain Forum, che si è svolto, nella sua prima edizione, lo scorso weekend, al Centro Congressi Costa Verde di Cefalù, è di diffondere la cultura della terapia del dolore, tra i medici specialisti, i medici di medicina generale ma anche tra coloro che ne soffrono. Il dolore cronico è una patologia nella patologia, e risulta tale quando viene meno il rapporto tra causa ed effetto. Se il dolore acuto, è prettamente fisiologico, nel dolore cronico, invece, che dura da più di tre/sei mesi, è il meccanismo di segnalazione a risultare malato.

Le tecniche più recenti della Medicina del dolore

“Il paziente che ha un dolore cronico deve essere visitato e trattato da un medico di Medicina del dolore – afferma Giuliano Lo Bianco, responsabile scientifico del congresso Mediterranean Pain Forum, insieme a Simon Thomson-. La terapia del dolore, oggi, ha fatto enormi passi avanti. Tra questi, c’è la neuromodulazione, tecnica che permette, attraverso l’uso di corrente elettrica e di trattamenti mini invasivi sui nervi periferici e non, di trattare le patologie di dolore neuropatico; la radiofrequenza e poi, la più recente, la neurostimolazione midollare, fatta con elettrodi che possono essere impiantati dal medico di medicina del dolore, all’interno dello spazio epidurale. La neurostimolazione midollare – prosegue Giuliano Lo Bianco, che è il responsabile della Terapia del dolore, alla Fondazione Giglio di Cefalù – permette, quindi, attraverso il collegamento ad un pacemaker, di creare un cortocircuito dalla zona interessata in giù, ed alleviare il dolore neuropatico e il dolore cronico».

Chi può beneficiare dei più recenti trattamenti della Terapia del dolore

Di questi trattamenti possono beneficiare tutti i pazienti che hanno un dolore cronico neuropatico, lombosciatalgie, stenosi del canale, o quelle che vengono tecnicamente definite “Failed back surgery syndrome”, cioè fallimenti della chirurgia del rachide, che sviluppano un dolore cronico post intervento. «In questi casi – spiega Giuliano Lo Bianco, che è anche responsabile dell’unità operativa di Analgesia e Chirurgia percutanea della Fondazione Giglio di Cefalù – lo stimolatore midollare è la principale soluzione; ed è indicato anche nei casi di stenosi del canale, di patologie vascolari e dolore neuropatico non trattabile in altri modi».

“Il Mediterranean Pain Forum – ha concluso Giuliano Lo Bianco – è un’occasione per i medici specialisti italiani di avere quelle personalità internazionali che hanno scritto i libri su cui essi hanno studiato. E quindi, di poter discutere con loro e scambiare idee, facendo networking tra colleghi». Quest’anno, tra le personalità mediche presenti al Mediterreanean Pain Forum per diffondere la cultura della terapia del dolore, sono state Miles DayRaphael BlancoGiorgio MatisSadiq Bhayani e Simon Thompson.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago