Attualità

Cefalù ,Cosa è il dolore? Una malattia nella malattia. Se ne discuterà al Mediterranean Pain Forum

Professionisti da tutto il mondo interverranno al dibattito sulle procedure avanzate di intervento sul dolore, sul dolore cronico e sulla neuromodulazione

Descrivere appieno il dolore è arduo per la soggettività che lo caratterizza. Ci ha provato la Iasp, International Association for the Study of Pain, definendolo come un’esperienza sensoriale ed emotivamente spiacevole associata ad un effettivo o potenziale danno. Il dolore cronico incide nella salute generale della popolazione, interessando ben il 35% del totale. E sul concetto di dolore, sulla sua evoluzione da realtà riservata prevalentemente ai malati terminali, alla sua considerazione di “malattia nella malattia”, si esprimerà il Mediterranean Pain Forum MPF, che si svolgerà dal 19 al 20 maggio al centro congressi Costa Verde di Cefalù a Palermo. A discuterne saranno professionisti da tutto il mondo, con la direzione scientifica di Giuliano Lo Bianco e Simon Thomson.

Cosa è il dolore cronico

La caratteristica essenziale del dolore cronico è il suo perdurare nel tempo dopo la risoluzione della causa, cioè il venir meno del rapporto di causa/effetto che caratterizza il dolore acuto e persistente. Diffondere la cultura della medicina del dolore è lo scopo del Mediterranean Pain Forum che si rivolge a medici specialisti, come anestesisti, ortopedici, neurochirurghi, fisiatri, medici di medicina generale e infermieri. Lo fa attraverso lo studio di procedure avanzate di intervento sul dolore e dolore cronico e sulla neuromodulazione, sui principali trattamenti interventistici mininvasivi e le possibili complicanze, con un panel di specialisti internazionali Miles Day, Agnes Stogicza, Rafael Blanco, Georgios Matis, Sadiq Bhayani, Sean Li, Armando Barbosa.

Il punto di vista del curatore scientifico Giuliano Lo Bianco

«Così come il trattamento della patologia primitiva richiede l’intervento dello specialista – spiega Giuliano Lo Bianco, responsabile scientifico del Mediterranean Pain Forum -, anche il dolore necessita dell’intervento dello specialista in terapia del dolore. Bisogna saperlo correlare ad una corretta diagnosi, somministrare farmaci analgesici appropriati, compresi gli oppiacei, eseguire trattamenti interventistici mininvasivi e gestire il paziente anche dal punto di vista psicologico, coadiuvando la terapia e favorendo l’integrazione sociale. La scienza medica fortunatamente viene incontro in questo campo, proponendo farmaci e tecniche sempre nuovi, come la neuromodulazione nervosa elettrica (radiofrequenza) o la neurostimolazione midollare».

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

2 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

12 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

15 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

18 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

20 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

24 ore ago