Piccole eccellenze crescono a Petralia Soprana. È il caso di Riccardo La Placa, studente di seconda media dell’Istituto Comprensivo, che ha partecipato alle finali nazionali della XIII edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo ottenendo un ottimo risultato.
La matematica, si sa, è una disciplina ostica per gli studenti ma non per Riccardo ha superato tutte le fasi eliminatorie previste dal concorso, organizzato dall’Accademia Italiana per la promozione della Matematica «Alfredo Guido», ad iniziare da quelle locali di Istituto, per continuare con quelle di Area regionale classificandosi primo assoluto e quindi approdare alle nazionali che si sono tenute a Palermo lo scorso 14 maggio presso l’Università.
Le prove, alle quali hanno partecipato più di 250 mila studenti a livello nazionale, erano divise per categoria ed hanno coinvolto le classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria, tutte le classi della Scuola Secondaria di 1° grado e le classi 1e, 2e e 3e della Scuola Secondaria di 2° grado.
Soddisfatta la prof.ssa di matematica Maria Forestieri che ha seguito in tutte le fasi Riccardo La Placa al quale sono anche arrivati i complimenti del dirigente scolastico Sergio Picciurro, della referente del progetto Anna Maria Ferrara, dell’assessore all’istruzione Giovanna Cerami e dal sindaco Pietro Macaluso.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…