Territorio

Chi si fa carico della Sanità in Sicilia? Lo Stato o la Regione?

Ancora oggi, a oltre settant’anni dalla entrata in vigore dello Statuto della Regione Siciliana, si dibatte sui costi dei servizi a carico della Sicilia e quelli che dovrebbero essere a carico dell’Italia.

Per quanto riguarda la spesa sanitaria si sono susseguiti diversi accordi e diverse azioni per stabilire le quote di compartecipazione fra lo Stato e la Regione Siciliana. Su questi argomenti il professore Massimo Costa, ordinario alla facoltà di Economia dell’Università degli studi di Palermo, ha rilasciato un’intervista al blog 360EcoNews che può fare un po’ di chiarezza. «Me ne sono occupato recentemente per conto del Codacons e dell’accordo tra Schifani e il governo nazionale – dice Costa – Abbiamo calcolato che la Regione si fa carico del 49,11%. È da una vita che superficialmente dico che tra le poche cose che lo Stato paga in Sicilia c’è mezza sanità. Però, in realtà – evidenzia Costa – non è così: sono andato a fondo, e ho scoperto che ne paga molto meno. Il ragionamento che fanno è questo: c’è un fabbisogno, da questo si tolgono le entrate proprie degli ospedali e delle ASP (ticket, essenzialmente), si toglie tutta l’IRAP (che è al 100% a carico della Regione), si toglie l’addizionale regionale IRPEF (100% a carico della Regione), e solo di quello che resta il 49,11% lo paga la Regione, il 50,89% lo Stato. Quindi, in realtà, è complessivamente molto meno.

Ad esempio, nel 2016, la spesa complessiva per la Sanità in Sicilia è stata di 8 miliardi, 905 milioni e 60.697 euro. Di questi, lo Stato ne ha messi 2 miliardi, 696 milioni, 375.618. Di fatto il 30%». Sulla base di quanto evidenziato da Massimo Costa, si dovrebbe affermare che, per quanto riguarda le spese della sanità in Sicilia, lo Stato contribuisce per circa il 30%, meno di un terzo. Il resto, cioè più dei due terzi, è a carico del contribuente siciliano.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago