La Cgil Palermo promuove insieme al cartello di associazioni “coordinamento 23 maggio” la manifestazione “Non siete Stato voi, ma siete stati voi” per il 31° anniversario della strage di Capaci.
Il corteo di “Resistenza popolare per un’antimafia intersezionale” partirà alle ore 15 dalla facoltà di Giurisprudenza e farà una prima tappa in piazza Verdi (ore 16), una seconda tappa in piazza Politeama (ore 16.30), una 3° tappa in piazza Crispi (ore 17). Arrivo alle 17.30 in via Notarbartolo sotto l’albero Falcone, per il minuto di silenzio delle 17.58. E alle 18.30 appuntamento all’Isola Antimafia, in via Francesco Lo Jacono.
“L’anniversario delle stragi di mafia oltre che essere un momento di ricordo e di memoria torna a essere l’occasione per una mobilitazione in cui il sindacato e le associazioni scendono in piazza per mettere al centro il tema dei diritti, del lavoro e della giustizia sociale”, dichiarano il segretario generale Cgil, Palermo Mario Ridulfo e il responsabile del dipartimento Legalità della Cgil Palermo Rosario Rappa.
“Con questa iniziativa, nata nell’ambito delle commemorazioni del 23 maggio, diamo vita a una manifestazione alternativa che lega insieme lotta alla mafia e diritti – aggiungono Ridulfo e Rappa – Temi centrali che per noi rientrano nel programma di mobilitazione più generale dei lavoratori in corso nel Paese e che vedrà la partecipazione della Cgil Palermo alla manifestazione nazionale del 20 maggio a Napoli”.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…