Abbiamo quest’anno delle bellissime azalee che fanno tanto colore ma servono soprattutto ad alimentare la ricerca contro il cancro.
Queste le parole di Salva Glorioso, responsabile AIRC -Cefalù, questa mattina, per l’iniziativa, legata alla Festa della Mamma, dell’azalea della ricerca (intervista completa giovedì nel Giornale di Cefalù).
Nemmeno la pioggia riesce a scoraggiare i volontari AIRC costretti dal maltempo a rinunciare alla scalinata della Basilica Cattedrale e trovare rifugio negli accoglienti locali del Circolo Unione.
Ed i sostenitori, fin dalle prime ore del mattino, si affrettano a dare il loro prezioso contributo.
I nomi dei volontari: Licia Incrapera, Loredana Vazzana, Giovanni Matassa, Saro Tamburo, Matassa in Todaro, Leda Di Paola, Nicole Cucuet e la responsabile Salva Glorioso.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…