Società

Premio giornalistico sui Fondi Ue in Sicilia, riconoscimento per sette cronisti a Palazzo d’Orléans

Premiati i sette giornalisti che hanno saputo raccontare meglio la spesa dei fondi europei in Sicilia nel 2022. Si è tenuta questa mattina la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del premio giornalistico “Po Fesr, l’Europa si racconta”. Un’iniziativa, fortemente voluta dal governo regionale e organizzata dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia, che sottolinea l’importanza del ruolo della comunicazione sull’utilizzo dei fondi europei. Un elemento fondamentale, che permette agli operatori dei diversi settori interessati di cogliere tutte le opportunità offerte dall’Europa.

Ad aprire l’incontro in sala Alessi, a Palazzo d’Orlèans, il presidente della Regione Siciliana, che ha portato i suoi saluti e ha premiato tre dei giornalisti vincitori, i vertici dell’Ordine regionale dei giornalisti e la dirigente del servizio Comunicazione del dipartimento regionale Programmazione.

Sono sette i vincitori del premio, rivolto agli autori di articoli, reportage e servizi sull’utilizzo dei fondi europei nell’Isola, andati in onda o pubblicati tra l’1 luglio e il 15 novembre dell’anno scorso. Cinque le categorie esaminate: tv, web, carta stampata, radio, agenzie di stampa.

La commissione di valutazione, della quale hanno fatto parte componenti della Regione e dell’Ordine dei giornalisti, ha esaminato gli elaborati tenendo conto della chiarezza espositiva, dell’efficacia comunicativa e della correttezza di termini utilizzati nel raccontare fatti, storie e progetti finanziati con le risorse dell’Unione europea in Sicilia.

Per la categoria Tv, prima classificata è stata Valentina Bongiovanni (Alpa TV), seconda Jana Cardinale (Tele Sud-TP). Per il Web, primo Paolo Buda (Lagazzettadelcalatino.it) e secondo Francesco Appari (Tp24.it). La categoria Radio è andata invece a Giacomo Di Girolamo (Radio RMC101), mentre ad aggiudicarsi il premio per la sezione Carta stampata è stato Andrea Cannizzaro (I Love Sicilia). Primo per la categoria Agenzie di stampa è stato, infine, Salvo Ricco (Ansa).

I primi classificati di ogni categoria si sono aggiudicati un viaggio di tre giorni a Bruxelles con visita alle istituzioni comunitarie. A tutti i vincitori è andata inoltre una gift card da 500 euro da spendere in acquisti di supporti tecnologici. Nelle prossime settimane sarà lanciata la seconda edizione del premio giornalistico.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

5 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

8 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

11 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

13 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

14 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

17 ore ago