Società

Premio giornalistico sui Fondi Ue in Sicilia, riconoscimento per sette cronisti a Palazzo d’Orléans

Premiati i sette giornalisti che hanno saputo raccontare meglio la spesa dei fondi europei in Sicilia nel 2022. Si è tenuta questa mattina la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del premio giornalistico “Po Fesr, l’Europa si racconta”. Un’iniziativa, fortemente voluta dal governo regionale e organizzata dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia, che sottolinea l’importanza del ruolo della comunicazione sull’utilizzo dei fondi europei. Un elemento fondamentale, che permette agli operatori dei diversi settori interessati di cogliere tutte le opportunità offerte dall’Europa.

Ad aprire l’incontro in sala Alessi, a Palazzo d’Orlèans, il presidente della Regione Siciliana, che ha portato i suoi saluti e ha premiato tre dei giornalisti vincitori, i vertici dell’Ordine regionale dei giornalisti e la dirigente del servizio Comunicazione del dipartimento regionale Programmazione.

Sono sette i vincitori del premio, rivolto agli autori di articoli, reportage e servizi sull’utilizzo dei fondi europei nell’Isola, andati in onda o pubblicati tra l’1 luglio e il 15 novembre dell’anno scorso. Cinque le categorie esaminate: tv, web, carta stampata, radio, agenzie di stampa.

La commissione di valutazione, della quale hanno fatto parte componenti della Regione e dell’Ordine dei giornalisti, ha esaminato gli elaborati tenendo conto della chiarezza espositiva, dell’efficacia comunicativa e della correttezza di termini utilizzati nel raccontare fatti, storie e progetti finanziati con le risorse dell’Unione europea in Sicilia.

Per la categoria Tv, prima classificata è stata Valentina Bongiovanni (Alpa TV), seconda Jana Cardinale (Tele Sud-TP). Per il Web, primo Paolo Buda (Lagazzettadelcalatino.it) e secondo Francesco Appari (Tp24.it). La categoria Radio è andata invece a Giacomo Di Girolamo (Radio RMC101), mentre ad aggiudicarsi il premio per la sezione Carta stampata è stato Andrea Cannizzaro (I Love Sicilia). Primo per la categoria Agenzie di stampa è stato, infine, Salvo Ricco (Ansa).

I primi classificati di ogni categoria si sono aggiudicati un viaggio di tre giorni a Bruxelles con visita alle istituzioni comunitarie. A tutti i vincitori è andata inoltre una gift card da 500 euro da spendere in acquisti di supporti tecnologici. Nelle prossime settimane sarà lanciata la seconda edizione del premio giornalistico.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago