Territorio

Madonie Living Lab, partono le prime attività (gratuite) del laboratorio di innovazione delle Madonie

Il Madonie Living Lab entra nel vivo. A breve partiranno, infatti, le prime attività di animazione territoriale in vista dell’apertura dello spazio che avrà sede all’interno dei locali dell’ex Scuola Media di Petralia Sottana.

Gli abitanti del territorio madonita, in particolare i giovani, avranno la possibilità di prendere parte gratuitamente a due percorsi formativi con due diverse finalità.

Il primo, il percorso di accelerazione, è aperto a tutti e prevede un primo ciclo di cinque incontri online a partire dal primo giugno per approfondire metodi e strumenti sulla definizione di un’idea imprenditoriale, la costruzione di un modello di business, la comunicazione dell’idea e il fundraising.

Al termine del percorso, i partecipanti con le dieci migliori idee riceveranno un affiancamento e un supporto personalizzato da parte di professionisti del settore. Per iscriversi è necessario compilare questo form online.

La seconda opportunità, l’attività Coopera – incontra il mondo delle cooperative di comunità, ha l’obiettivo invece di introdurre i partecipanti al mondo delle cooperative di comunità. Attraverso la conoscenza diretta di buone pratiche, si indagheranno le modalità che hanno supportato la nascita e l’attivazione di cooperative di comunità in altri contesti italiani.

Nello specifico, saranno selezionati cinque giovani per partecipare a una visita di studio intensiva che si svolgerà dal 23 al 28 giugno tra Puglia, Molise e Marche. Nel mese di ottobre, poi, grazie a tre incontri di formazione, i partecipanti acquisiranno gli strumenti per l’istituzione di una cooperativa di comunità sul proprio territorio. Le candidature possono essere presentate entro il 19 maggio 2023 mediante questo form.

Per maggiori informazioni e dettagli, è possibile consultare il sito o scrivere una email a info@madonielivinglab.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago