Doppio appuntamento al Museo Mandralisca di Cefalù per sabato 13 maggio.Nella Sala della Pinacoteca, alle ore 17.30, verrà presentato il libro di racconti Incisioni di Massimiliano Città, edito da L’Erudita; a conversare con l’autore sarà Giuseppe Saja, curatore delle attività culturali della Biblioteca, dopo l’introduzione del professore Vincenzo Garbo, presidente della Fondazione Mandralisca.
In una maniera che potrebbe essere assimilata al modus operandi degli artisti cubisti, sovrapponendo luoghi, voci e vissuti, la raccolta compone un unico lungo racconto in cui, su dimensioni spaziali e temporali differenti, affronta l’intima marginalità delle anime, anche quando queste anime sono al centro del fuoco del successo e della fama.
Il filo conduttore apparente è musicale. Tra le righe di pentagrammi consumati si muovono le storie narrate da prospettive differenti. Janis Joplin, Edith Piaf, Charlie Parker, Syd Barret, Freddie Mercury, Whitney Houston, Bessie Smith e molti altri, scivolano sui solchi delle loro esistenze. Incisioni musicali come incisioni sulle solitudini. Pezzi di un quadro da ricostruire.
L’autore, originario di Castelbuono, è cresciuto artisticamente nel gruppo Kiroy, gruppo di scrittori palermitani, pittori e musicisti. Nel 2004, sotto lo pseudonimo di VagabondoEbbro, pubblicato da CUT-UP Edizioni di La Spezia, esce il racconto Delirio di un Assassino, inserito nella raccolta “Lost Highway Motel”.
Ha pubblicato anche Keep Yourself Alive (2009, Lupo Editore), Tremante (2018, Castelvecchi), Rumori (2017, Bookabook) e Incisioni (2023, L’Erudita).
Sul blog massimilianocitta.it conduce periodicamente alcune rubriche letterarie tra cui “Cinque domande, uno stile”.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Sabato 13 maggio, inoltre, in occasione della Notte Europea dei Musei il Mandralisca rimarrà aperto al pubblico dalle ore 19.00 alle ore 22.00; ingresso 1 euro.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…