Società

Istruzione, oltre 16 milioni per 180 corsi per il quarto anno Iefp per giovani

Pubblicato sul sito del dipartimento regionale dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio l’avviso rivolto agli enti di formazione accreditati, per la realizzazione di percorsi formativi di istruzione e formazione professionale (Iefp) di quarta annualità.
I corsi, così come tutta l’offerta formativa Iefp, su indicazione dell’assessore, condivisa con il dirigente generale e nel rispetto della normativa vigente, partiranno con l’avvio del nuovo anno scolastico 2023/2024.


I percorsi volti a rafforzare le competenze acquisite nel sistema regionale degli Iefp, ampliando l’offerta, si rivolgono ai giovani che, completato il triennio e in possesso della qualifica di operatore, intendono proseguire gli studi nel sistema Iefp per conseguire un diploma professionale di tecnico.
L’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale mette in campo un finanziamento di 16,7 milioni di euro, a valere su risorse nazionali del ministero del Lavoro e delle politiche sociali finalizzate ai percorsi Iefp e su risorse del bilancio regionale. Nell’avviso, consultabile a questo link, si prevede l’avvio di 180 corsi di quarta annualità in tutta la Sicilia, con il coinvolgimento di un numero di destinatari che oscilla tra un minimo di 2.700 a un massimo di 4.500, tenendo conto di tutti gli allievi che hanno conseguito il titolo di qualifica triennale. Nel dettaglio, 12,5 milioni sono destinati a 135 percorsi, attivati da enti di formazione accreditati per il conseguimento di un diploma tecnico coerente con la figura Iefp della qualifica triennale già conseguita dagli allievi; altri 4,2 milioni sono riservati a 45 corsi, realizzati dagli enti di formazione accreditati in progettazione integrata con gli istituti professionali statali. La strategia è finalizzata a permettere successivamente il rientro degli allievi al quinto anno dei relativi percorsi di istruzione secondaria di secondo grado.
Ai corsi potranno iscriversi  allievi fino a 23 anni non compiuti entro il primo settembre 2023, tranne nel caso di percorsi avviati all’interno degli istituti penitenziari dove non c’è limite di età. Ogni corso potrà avere fra i 15 e i 27 allievi (al massimo due con disabilità per classe) e avrà una durata complessiva di 1.056 ore.


 L’ente di formazione dovrà riconoscere agli allievi un premio finale di 300 euro da erogare dopo il conseguimento del diploma professionale, come incentivo al raggiungimento del successo formativo.
I soggetti proponenti potranno presentare la propria proposta progettuale attraverso una procedura informatica su una piattaforma specifica, che sarà attiva per 20 giorni; la data di attivazione e l’indirizzo per accedervi saranno comunicati sul sito internet del dipartimento Istruzione e su www.sicilia-fse.it.

redazione

Recent Posts

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 ora ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

5 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

7 ore ago

“Gli ho levato le mani dal corpo”: Rai, denunciato il gravissimo abuso | La conduttrice ha confessato tutto

Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…

17 ore ago

180km/h in autostrada: ultim’ora, la proposta diventa LEGGE | Sarà il limite più alto d’Europa

Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…

20 ore ago

“L’Immacolata verrà abolita”: 8 dicembre, rivoluzione epocale | Ecco che ci sarà al suo posto

Sui social esplode la voce: l’Immacolata non si festeggerà più. Al suo posto, una nuova…

23 ore ago