Territorio

Gangi ospiterà la seconda edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo

Sarà Gangi, nel cuore delle Madonie ed uno dei borghi più belli d’Italia ad ospitare la seconda edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo, che si svolgerà dal 2 al 4 giugno prossimi. 

«L’idea con cui è nato il Meeting è quella di un evento itinerante – dice Carmelo Vitello, ministro dell’Ordine Francescano di Sicilia, organizzatore della manifestazione – che toccherà negli anni, speriamo, tanti altri luoghi della sicilia. La scelta è ricaduta su Gangi anche per la sua riconosciuta vocazione francescana. Da tempo, infatti, si svolge qui la suggestiva manifestazione denominata “Vivere in Assisi” che ripercorre le vicende di San Francesco con una descrizione assai dettagliata dell’ambiente medievale, periodo storico considerato ingiustamente oscuro ma che in realtà manifesta una profonda rivoluzione culturale». 

Se l’ambiente è quello suggestivo della Gangi medievale, i temi però che verranno trattati durante il Meeting sono modernissimi e tali da mettere in gioco il destino delle future generazioni. 

Così, come a Favara lo scorso anno, si punterà sul concetto della ormai fittissima rete di relazioni che ci impone il nostro tempo. Connessi, non è solo uno slogan ma una constatazione e una necessità per la società in cui viviamo. Si andranno quindi ad indagare i concetti della transizione sociale, ecologica e digitale che trasversalmente percorrono il nostro mondo ma che rischiano di aggravare sempre di più il divario fra chi riesce a stare al passo con il progresso e chi invece – per motivazioni economiche, culturali e sociali – resta drammaticamente sempre più indietro. Una tre giorni di riflessione, crescita e condivisione aperta: tutte le tavole rotonde e i momenti di confronto saranno infatti gratuiti e a libero accesso.

«Con queste premesse – conclude Peppino Trovatello, presidente della commissione regionale Evangelizzazione e Presenza nel mondo – vogliamo vivere il meeting in un’ottica di Rigenerazione Fraterna, una spinta verso quella fratellanza che, solo essa, può traghettare il mondo nella pace e nella concordia, affrontando le sfide del tempo moderno ripartendo dal fratello che ci sta accanto».

«Come comunità siamo onorati di ospitare la seconda edizione del Meeting – dichiara il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello -. Questa è sicuramente un’occasione per far conoscere il nostro borgo alla grande comunità francescana d’Italia, a cui auguro di trascorrere tre giorni in fraternità e serenità nel nostro bellissimo borgo. Sono certo che la cittadinanza gangitana saprà accoglierli al meglio».

Il programma del Meeting sarà presentato il prossimo 15 maggio durante una conferenza stampa che si terrà alle 17 nei locali della Diocesi di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

45 minuti ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

5 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

6 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

7 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

17 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

18 ore ago