Circa due milioni di euro in più per garantire i servizi di assistenza nelle scuole agli alunni disabili gravi siciliani. L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha destinato gli ulteriori fondi ai Distretti socio sanitari dell’Isola in favore degli alunni delle scuole comunali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, la cui grave disabilità necessita di servizi integrativi, aggiuntivi e migliorativi. Il finanziamento regionale consentirà, dunque, di proseguire le attività di assistenza sino alla fine dell’anno scolastico in corso.
L’importo viene assegnato, come previsto dall’articolo 15 della legge regionale del 26 novembre 2021 n. 29, sulla base del numero di disabili minori gravissimi, censiti dalle Aziende sanitarie provinciali, riconosciuti dall’Unità di valutazione multidisciplinare o dal medico specialista dell’Asp di residenza dell’alunno, ad “alta intensità di cura”.
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…