Cultura e spettacolo

“Cantu e Sonu”,il singolo che anticipa l’uscita del primo disco da “cantautore” di Giampiero Amato

Tutto pronto per l’uscita del primo disco da cantautore di Giampiero Amato. Un lungo lavoro di studio che ha visto la luce dopo anni segnati dall’impegno e dalla minuzia nei dettagli per ottenere un prodotto di alta qualità. Amato è uno dei pochi giovani cantautori siciliani che hanno avuto il coraggio di rimanere, vivere e lavorare con la musica in Sicilia, la sua storia personale ha avuto un ruolo importante in questa scelta. Il prossimo 13 maggio 2023 uscirà in anteprima il singolo su Spotify e successivamente su tutte le altre piattaforme digitali.

Il brano parla del mondo odierno in cui viviamo, in cui tutto ciò che ci circonda volge al contrario rispetto alla logica, e la natura delle cose. “La causa di questa “assurdità” – spiega Amato – risiede nel fatto che spesso o quasi sempre le persone che ricoprono ruoli determinanti per la società, non sono adeguatamente competenti e capaci, questo ha ribaltato e snaturato la nostra quotidianità. Il messaggio “cantu e sonu” – conclude – è un vero e proprio invito ad ognuno di noi, a svolgere ciò che realmente è in grado di realizzare per un mondo migliore, per questo motivo ringrazio il mio saggio Maestro da sempre: il Tempo”.

Il disco ricalca dunque i fondamentali della “musica popolare siciliana”, con sfumature moderne che però non vanno a disturbare la tradizione. Con questo disco infatti, Amato vuole raccontare i sentimenti che lo legano alla sua terra vissuti in particolari momenti della sua vita. Questa opera “prima” ha visto la partecipazione dei musicisti: Nino Amato (Batteria – Darbuka), Nino Nobile (Mandolino – Mandola), Ciccio Piras (Chitarra acustica), Nico Podix (Chitarra classica/elettrica), Davide Inguaggiato (Contrabbasso). Giampiero Amato invece ha messo in campo tutta la sua arte polistrumentistica con: voce, fisarmonica, friscaletto, ciaramedda a paro, tamburi a cornice e tammorra. Il disco è stato inoltre registrato presso il “Recraft Studio” di Raffaele Pullara che ha partecipato anche come musicista suonando il mandoloncello. Nelle prossime settimane verrà annunciata la data dell’uscita del disco.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago