Attualità

Federconsumatori Sicilia: partita la campagna di tesseramento

E’ iniziata la campagna di tesseramento 2023 di Federconsumatori Sicilia, che permette ai cittadini di diventare soci ordinari dell’associazione di tutela dei consumatori e renderla, così, ancora più forte e in grado di confrontarsi con i colossi dell’economia italiana e inter-nazionale. Da sempre, infatti, Federconsumatori si trova a fronteggiare giganti come le so-cietà energetiche e della telefonia, ma anche l’enorme macchina burocratica italiana.

“Negli ultimi anni – spiega il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – la no-stra associazione è cresciuta tantissimo e adesso abbiamo sportelli in tutte le province si-ciliane. Grazie a decine di collaboratori preparatissimi riusciamo ad assistere ogni anno migliaia e migliaia di cittadini, anche su temi estremamente complessi e delicati. Basti pensare ai buoni fruttiferi postali che Poste Italiane non vuole rimborsare e che, alla fine, è costretta a pagare grazie al nostro intervento”.

Ma l’impegno di Federconsumatori Sicilia va anche oltre l’assistenza al consumatore per il singolo problema o disservizio e si concretizza anche in grandi battaglie generali, che por-tano comunque a risultati concreti e non solo a prese di posizione fine a sé stesse.

Ricordiamo le battaglie in favore dell’acqua pubblica, che hanno portato realtà importantis-sime come i comuni dell’agrigentino ad associarsi in una Azienda Speciale Consortile, con grandissimi vantaggi per i consumatori.

O anche alle due multe, per 1,19 milioni di euro in totale, subite dall’Ente Acquedotti Sici-liani in seguito alle nostre segnalazioni all’Autorità Garante per la Concorrenza e del Mer-cato e all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

“Federconsumatori ottiene ogni giorno grandi risultati in tutta Italia, Sicilia compresa – con-clude La Rosa – e continuerà ad ottenerli grazie al supporto crescente dei suoi associati. Sia di quelli nuovi che di coloro che rinnovano la tessera ogni anno”.

La tessera ordinaria di Federconsumatori Sicilia ha un costo di 40 euro. Il costo del rinno-vo è di 25 euro. La tessera gruppo familiare è di 25,00 euro per ciascun componente il nu-cleo familiare; la tessera sociale è pari a 10 euro, ad esempio giovani studenti fino a 26 anni.

E’ possibile tesserarsi presso gli sportelli Federconsumatori

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

2 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

4 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

5 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

8 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

10 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

20 ore ago