Attualità

Federconsumatori Sicilia: partita la campagna di tesseramento

E’ iniziata la campagna di tesseramento 2023 di Federconsumatori Sicilia, che permette ai cittadini di diventare soci ordinari dell’associazione di tutela dei consumatori e renderla, così, ancora più forte e in grado di confrontarsi con i colossi dell’economia italiana e inter-nazionale. Da sempre, infatti, Federconsumatori si trova a fronteggiare giganti come le so-cietà energetiche e della telefonia, ma anche l’enorme macchina burocratica italiana.

“Negli ultimi anni – spiega il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – la no-stra associazione è cresciuta tantissimo e adesso abbiamo sportelli in tutte le province si-ciliane. Grazie a decine di collaboratori preparatissimi riusciamo ad assistere ogni anno migliaia e migliaia di cittadini, anche su temi estremamente complessi e delicati. Basti pensare ai buoni fruttiferi postali che Poste Italiane non vuole rimborsare e che, alla fine, è costretta a pagare grazie al nostro intervento”.

Ma l’impegno di Federconsumatori Sicilia va anche oltre l’assistenza al consumatore per il singolo problema o disservizio e si concretizza anche in grandi battaglie generali, che por-tano comunque a risultati concreti e non solo a prese di posizione fine a sé stesse.

Ricordiamo le battaglie in favore dell’acqua pubblica, che hanno portato realtà importantis-sime come i comuni dell’agrigentino ad associarsi in una Azienda Speciale Consortile, con grandissimi vantaggi per i consumatori.

O anche alle due multe, per 1,19 milioni di euro in totale, subite dall’Ente Acquedotti Sici-liani in seguito alle nostre segnalazioni all’Autorità Garante per la Concorrenza e del Mer-cato e all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

“Federconsumatori ottiene ogni giorno grandi risultati in tutta Italia, Sicilia compresa – con-clude La Rosa – e continuerà ad ottenerli grazie al supporto crescente dei suoi associati. Sia di quelli nuovi che di coloro che rinnovano la tessera ogni anno”.

La tessera ordinaria di Federconsumatori Sicilia ha un costo di 40 euro. Il costo del rinno-vo è di 25 euro. La tessera gruppo familiare è di 25,00 euro per ciascun componente il nu-cleo familiare; la tessera sociale è pari a 10 euro, ad esempio giovani studenti fino a 26 anni.

E’ possibile tesserarsi presso gli sportelli Federconsumatori

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

25 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

3 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

5 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

9 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

11 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

21 ore ago