Attualità

Federconsumatori Sicilia: partita la campagna di tesseramento

E’ iniziata la campagna di tesseramento 2023 di Federconsumatori Sicilia, che permette ai cittadini di diventare soci ordinari dell’associazione di tutela dei consumatori e renderla, così, ancora più forte e in grado di confrontarsi con i colossi dell’economia italiana e inter-nazionale. Da sempre, infatti, Federconsumatori si trova a fronteggiare giganti come le so-cietà energetiche e della telefonia, ma anche l’enorme macchina burocratica italiana.

“Negli ultimi anni – spiega il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – la no-stra associazione è cresciuta tantissimo e adesso abbiamo sportelli in tutte le province si-ciliane. Grazie a decine di collaboratori preparatissimi riusciamo ad assistere ogni anno migliaia e migliaia di cittadini, anche su temi estremamente complessi e delicati. Basti pensare ai buoni fruttiferi postali che Poste Italiane non vuole rimborsare e che, alla fine, è costretta a pagare grazie al nostro intervento”.

Ma l’impegno di Federconsumatori Sicilia va anche oltre l’assistenza al consumatore per il singolo problema o disservizio e si concretizza anche in grandi battaglie generali, che por-tano comunque a risultati concreti e non solo a prese di posizione fine a sé stesse.

Ricordiamo le battaglie in favore dell’acqua pubblica, che hanno portato realtà importantis-sime come i comuni dell’agrigentino ad associarsi in una Azienda Speciale Consortile, con grandissimi vantaggi per i consumatori.

O anche alle due multe, per 1,19 milioni di euro in totale, subite dall’Ente Acquedotti Sici-liani in seguito alle nostre segnalazioni all’Autorità Garante per la Concorrenza e del Mer-cato e all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

“Federconsumatori ottiene ogni giorno grandi risultati in tutta Italia, Sicilia compresa – con-clude La Rosa – e continuerà ad ottenerli grazie al supporto crescente dei suoi associati. Sia di quelli nuovi che di coloro che rinnovano la tessera ogni anno”.

La tessera ordinaria di Federconsumatori Sicilia ha un costo di 40 euro. Il costo del rinno-vo è di 25 euro. La tessera gruppo familiare è di 25,00 euro per ciascun componente il nu-cleo familiare; la tessera sociale è pari a 10 euro, ad esempio giovani studenti fino a 26 anni.

E’ possibile tesserarsi presso gli sportelli Federconsumatori

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago