Attualità

Federconsumatori Sicilia: partita la campagna di tesseramento

E’ iniziata la campagna di tesseramento 2023 di Federconsumatori Sicilia, che permette ai cittadini di diventare soci ordinari dell’associazione di tutela dei consumatori e renderla, così, ancora più forte e in grado di confrontarsi con i colossi dell’economia italiana e inter-nazionale. Da sempre, infatti, Federconsumatori si trova a fronteggiare giganti come le so-cietà energetiche e della telefonia, ma anche l’enorme macchina burocratica italiana.

“Negli ultimi anni – spiega il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – la no-stra associazione è cresciuta tantissimo e adesso abbiamo sportelli in tutte le province si-ciliane. Grazie a decine di collaboratori preparatissimi riusciamo ad assistere ogni anno migliaia e migliaia di cittadini, anche su temi estremamente complessi e delicati. Basti pensare ai buoni fruttiferi postali che Poste Italiane non vuole rimborsare e che, alla fine, è costretta a pagare grazie al nostro intervento”.

Ma l’impegno di Federconsumatori Sicilia va anche oltre l’assistenza al consumatore per il singolo problema o disservizio e si concretizza anche in grandi battaglie generali, che por-tano comunque a risultati concreti e non solo a prese di posizione fine a sé stesse.

Ricordiamo le battaglie in favore dell’acqua pubblica, che hanno portato realtà importantis-sime come i comuni dell’agrigentino ad associarsi in una Azienda Speciale Consortile, con grandissimi vantaggi per i consumatori.

O anche alle due multe, per 1,19 milioni di euro in totale, subite dall’Ente Acquedotti Sici-liani in seguito alle nostre segnalazioni all’Autorità Garante per la Concorrenza e del Mer-cato e all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

“Federconsumatori ottiene ogni giorno grandi risultati in tutta Italia, Sicilia compresa – con-clude La Rosa – e continuerà ad ottenerli grazie al supporto crescente dei suoi associati. Sia di quelli nuovi che di coloro che rinnovano la tessera ogni anno”.

La tessera ordinaria di Federconsumatori Sicilia ha un costo di 40 euro. Il costo del rinno-vo è di 25 euro. La tessera gruppo familiare è di 25,00 euro per ciascun componente il nu-cleo familiare; la tessera sociale è pari a 10 euro, ad esempio giovani studenti fino a 26 anni.

E’ possibile tesserarsi presso gli sportelli Federconsumatori

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago