Eventi

Castellana Sicula,prosegue il progetto “ La Scuola in Concerto”

Secondo appuntamento nell’ambito del progetto “ La Scuola in Concerto” promosso dall’I.C. di Castellana Sicula a cura del Prof. Alessandro Valenza.

Un vero e proprio cartellone di attività ed eventi quali rassegne, lezioni-concerto e scambi culturali che si svolgeranno all’interno e fuori dalle mura scolastiche.Dopo il primo appuntamento con “ConcertinClasse”, svoltosi con una lezione -concerto dedicata al violino ed al flauto traverso, con la partecipazione della flautista milazzese Daria Grillo e della giovane e promettente violinista Stella Calderaro, ieri, presso la Chiesa di Calcarelli, ha avuto luogo la prima tappa della Rassegna per gruppi scolastici, con la partecipazione del “ Flauto Magico Consort” e del gruppo dei tamburi di Gangi diretti dal Prof. Salvatore La Placa e dell’Ensemble “ Note Colorate” dell’I.C. di Castellana diretto dal Prof. Valenza.

Un repertorio vario e articolato che ha spaziato dalle danze rinascimentali alle più celebri arie d’opera fino ad arrivare al repertorio popolare e di musiche dal mondo.“ L’obiettivo è quello di offrire ai nostri ragazzi nuove opportunità per scoprire e vivere la bellezza dell’arte e della musica”- dichiara il Prof. Alessandro Valenza, ideatore dell’iniziativa. “In una società che esalta termini come competività e successo individuale come obiettivo primario nella vita, la musica d’insieme, come lo sport ed altre esperienze di scambio e condivisione, può aiutarci a sviluppare la sfera empatica e la crescita di un modello di società non imperniata esclusivamente sull’individualismo ma che si muove coralmente secondo logiche di integrazione, solidarietà e condivisione. Non sempre teniamo in giusta considerazione il principio che la scuola, oltre ad istruire, deve anche educare e fornire competenze relazionali e sociali.
E l’ensemble “note colorate” sarà appunto un grande contenitore dove potranno trovare spazio i vari “ colori” che sono i nostri alunni. Speriamo, attraverso le varie attività proposte, di riuscire a valorizzare le eccellenze, di creare nuove occasioni di integrazione e scambio con altre realtà scolastiche e culturali.

Soddisfazione espressa dal D.S., prof. Maria Grazia Di Gangi per questa iniziativa che si inserisce all’interno dell’offerta formativa del nostro
Istituto , dove è previsto che tutte le esperienze ed i linguaggi espressivi (musica, immagine, teatro, canto, espressione corporea, attività creative manuali ecc. ) abbiano una importante collocazione nei vari progetti didattici e permettano ai ragazzi di vivere situazioni formative in cui l’area cognitiva classica sia sempre collegata ed integrata, in armonioso equilibrio, con l’area della creatività, dell’immaginazione e della libera espressione.
In particolare siamo convinti che l’espressione musicale in genere, possa favorire, oltre che l’arricchimento del progetto di studio delle varie discipline curricolari, anche e soprattutto una più equilibrata ed armoniosa crescita cognitiva, spirituale ed operativa degli studenti .“

Nelle prossime settimane previste altre lezioni-concerto sul clarinetto e sul saxophono e diversi concerti degli alunni delle varie classi oltre che dell’orchestra ad indirizzo musicale d’istituto.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago