Un gesto nobile quello dell’amministrazione Macaluso dove la a giunta comunale e il Presidente del Consiglio si tagliano lo stipendio per garantire la mensa scolastica.
Il sindaco Pietro Macaluso, il Presidente del Consiglio Laura Sabatino e gli assessori Leonardo la Placa, Pietro Puleo, Giovanna Cerami e Aurelia Lo Mauro hanno deciso di ridursi la propria indennità di funzione del 50 % a far data dalla loro nomina. La decisione, già presa nelle settimane scorse, è stata ufficializzata in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione. Le somme pari a circa 20 mila euro serviranno a garantire il servizio di mensa scolastica.
“La scelta unanime della giunta comunale e del presidente del consiglio di rinunciare alla metà della propria indennità – afferma il sindaco Pietro Macaluso – rientra nello “spirito di servizio” che tutti i giorni mettiamo in pratica ed è il modo in cui intendiamo la politica.”
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…