“Il primo maggio è arrivata la comunicazione ufficiale dall’organizzazione del Festival del Cinema di Cefalù per l’edizione 2023, e sono due i documentari selezionati che parteciperanno alla fase finale della kermesse”. È così che Lorenzo Mercurio giovane regista siciliano e fondatore di Esperienza Sicilia, comunica un nuovo successo e una nuova gratificazione per il suo impegno al servizio del bello che la Sicilia offre.
Si tratta dei documentari “Un giorno a Fontana Murata” e “Verso l’Alto”.
“Un giorno a Fontana Murata” narra di una giornata trascorsa presso la fattoria Fontana Murata, nell’omonima contrada, in particolare per la raccolta e la lavorazione del pomodoro siccagno, che in quel territorio trova le condizioni ideali per la sua produzione.
“Verso L’Alto” racconta di un cammino verso il santuario della Madonna dell’Alto, percorso quasi ascetico, nei territori della Diocesi di Cefalù e nel territorio del comune di Petralia Sottana.
Entrambi i documentari parteciperanno dunque al Festival che si terrà fra il 30 Agosto e il 2 Settembre. Un ulteriore conferma del valore divulgativo del lavoro del regista Lorenzo Mercurio e di EsperienzaSicilia.it, che proprio in questi giorni hanno lanciato una raccolta fondi per un prossimo progetto, la cui pubblicazione è programmata per il prossimo Autunno. Il nuovo progetto sarà dedicato alla valorizzazione delle tradizioni festive pasquali che si ripetono a Prizzi e prende il nome di “Diavoli di Pasqua”.
Chi volesse partecipare alla raccolta fondi su Produzioni dal Basso, per contribuire alla produzione, potrà farlo cliccando su questo link
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…