Il frutto per eccellenza del territorio del paese delle Madonie viene festeggiato nell’ambito della venticinquennale sagra che si svolgerà domenica 7 maggio. Ricco il programma dell’evento tra i più importanti in provincia di Palermo. Un mostra artigianale e visite guidate faranno da scenografie all’evento. Infatti l’associazione SiciliAntica ed dello Sportello Qui parco faranno da guida tra i mulini locali, il Santuario e il Museo dell’Acqua.
Alle 9,30 raduno in piazza Aldo Moro per la visita alla scoperta della storia e delle tradizioni locali. E poi tanta animazione, a partire dalla ore 13 con il trio Kississemu tra gli stand gastronomici allestiti per l’occasione . Caratteristica sarà la sfilata dei carretti siciliani carichi di arance che saranno distribuiti ai presenti, accompagnati con canti e balli dal gruppo folk Imachara di Alimena. E poi tanta degustazione di dolci a base di arance, preparati dalla Federazione Italiana Libera Pasticceri. Insomma Scillato piccolo centro del Parco delle Madonie vi aspetta per festeggiare il quarto di secolo del prodotto principe del territorio:l’arancia.
Nella Mattinata del Venerdì Santo a Petralia Sottana, le statue vengono trasferite al Calvario, una…
Tommaso Norato ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro "I Marciapiedi di Corso Mazzini"…
Maltempo in tutta Italia,ma oggi pomeriggio anche sulle alte Madonie si è registrata una grandinata…
Con un post pubblicato su facebook il 16 maggio 2022, il Vicesindaco Lapunzina ha comunicato…
I Sansoni, fratelli nella vita e nel lavoro, reduci dal successo del ‘PrimaFestival’ a ‘Sanremo…
La mia esperienza con Aviator Pin Up Casino: Tutti i pro e contro Come è…