Il frutto per eccellenza del territorio del paese delle Madonie viene festeggiato nell’ambito della venticinquennale sagra che si svolgerà domenica 7 maggio. Ricco il programma dell’evento tra i più importanti in provincia di Palermo. Un mostra artigianale e visite guidate faranno da scenografie all’evento. Infatti l’associazione SiciliAntica ed dello Sportello Qui parco faranno da guida tra i mulini locali, il Santuario e il Museo dell’Acqua.
Alle 9,30 raduno in piazza Aldo Moro per la visita alla scoperta della storia e delle tradizioni locali. E poi tanta animazione, a partire dalla ore 13 con il trio Kississemu tra gli stand gastronomici allestiti per l’occasione . Caratteristica sarà la sfilata dei carretti siciliani carichi di arance che saranno distribuiti ai presenti, accompagnati con canti e balli dal gruppo folk Imachara di Alimena. E poi tanta degustazione di dolci a base di arance, preparati dalla Federazione Italiana Libera Pasticceri. Insomma Scillato piccolo centro del Parco delle Madonie vi aspetta per festeggiare il quarto di secolo del prodotto principe del territorio:l’arancia.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…