Si è svolta oggi, all’interno del Madonie Geopark Unesco, l’escursione didattica guidata da esperti geologi e botanici che, nell’ambito del progetto “Sentieri affettivi” di cui è referente la Prof.ssa A. Ferraro, ha coinvolto diverse classi dell’I.S.I.S. “G. Salerno” di Gangi (con i relativi insegnanti accompagnatori), l’Associazione Dimensione Uomo, la sezione FIDAPA di Gangi e la Comunità San Pio di Geraci Siculo.
Il Prof. Rosario Schicchi ha illustrato le peculiarità botaniche e i dott.ri Fabio e Alessandro Torre (Associazione Haliotis) quelli legati alla conformazione geologica del territorio. La visita guidata ha consentito la scoperta di peculiari aspetti scientifici ai ragazzi, che hanno seguito gli interventi con interesse acquisendo una rinnovata coscienza sulla bellezza delle Madonie.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…