Si è svolta oggi, all’interno del Madonie Geopark Unesco, l’escursione didattica guidata da esperti geologi e botanici che, nell’ambito del progetto “Sentieri affettivi” di cui è referente la Prof.ssa A. Ferraro, ha coinvolto diverse classi dell’I.S.I.S. “G. Salerno” di Gangi (con i relativi insegnanti accompagnatori), l’Associazione Dimensione Uomo, la sezione FIDAPA di Gangi e la Comunità San Pio di Geraci Siculo.
Il Prof. Rosario Schicchi ha illustrato le peculiarità botaniche e i dott.ri Fabio e Alessandro Torre (Associazione Haliotis) quelli legati alla conformazione geologica del territorio. La visita guidata ha consentito la scoperta di peculiari aspetti scientifici ai ragazzi, che hanno seguito gli interventi con interesse acquisendo una rinnovata coscienza sulla bellezza delle Madonie.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…