Si è svolta oggi, all’interno del Madonie Geopark Unesco, l’escursione didattica guidata da esperti geologi e botanici che, nell’ambito del progetto “Sentieri affettivi” di cui è referente la Prof.ssa A. Ferraro, ha coinvolto diverse classi dell’I.S.I.S. “G. Salerno” di Gangi (con i relativi insegnanti accompagnatori), l’Associazione Dimensione Uomo, la sezione FIDAPA di Gangi e la Comunità San Pio di Geraci Siculo.
Il Prof. Rosario Schicchi ha illustrato le peculiarità botaniche e i dott.ri Fabio e Alessandro Torre (Associazione Haliotis) quelli legati alla conformazione geologica del territorio. La visita guidata ha consentito la scoperta di peculiari aspetti scientifici ai ragazzi, che hanno seguito gli interventi con interesse acquisendo una rinnovata coscienza sulla bellezza delle Madonie.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…