Si è svolta oggi, all’interno del Madonie Geopark Unesco, l’escursione didattica guidata da esperti geologi e botanici che, nell’ambito del progetto “Sentieri affettivi” di cui è referente la Prof.ssa A. Ferraro, ha coinvolto diverse classi dell’I.S.I.S. “G. Salerno” di Gangi (con i relativi insegnanti accompagnatori), l’Associazione Dimensione Uomo, la sezione FIDAPA di Gangi e la Comunità San Pio di Geraci Siculo.
Il Prof. Rosario Schicchi ha illustrato le peculiarità botaniche e i dott.ri Fabio e Alessandro Torre (Associazione Haliotis) quelli legati alla conformazione geologica del territorio. La visita guidata ha consentito la scoperta di peculiari aspetti scientifici ai ragazzi, che hanno seguito gli interventi con interesse acquisendo una rinnovata coscienza sulla bellezza delle Madonie.
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…