Eventi

Cefalù, gli emigrati sostengono i giovani cantanti e finanziano due borse di studio

Gli emigrati cefaludesi sostengono i giovani cantanti e finanziano due borse di studio di 300 euro ciascuna. Alla seconda edizione del concorso, organizzato dall’Associazione siciliana musica per l’uomo in collaborazione con l’Associazione cefaludesi nel mondo, possono partecipare i giovani che non hanno superato l’età di 30 anni. Due le sezioni alle quali si può partecipare a scelta da parte dei partecipanti. Nella prima sezione si dovrà cantare una canzone italiana o straniera mentre nella seconda una canzone popolare dialettale siciliana.

La partecipazione è gratuita. Quanti intendono partecipare dovranno iscriversi al Concorso, entro il 31 maggio 2023, inviando all’indirizzo voce@musicaxuomo.it le proprie generalità, il titolo della canzone che si intende cantare e un breve video che dimostri la propria intonazione musicale. Tutti i concorrenti saranno invitati a registrare dal vivo il video della canzone che partecipa al Concorso. Tutti i video saranno pubblicati sulla pagina YouTube dell’Associazione Siciliana musica per l’uomo dal 1° al 20 luglio 2023. A giudicare i video saranno due giurie: una tecnica e l’altra popolare. Quest’ultima darà il proprio voto attraverso il numero di visualizzazioni che riceveranno i singoli video. I primi tre classificati, in ognuna delle due sezioni, si esibiranno dal vivo durante la manifestazione “Cefalù nel mondo” che si terrà giorno 2 agosto 2023 presso l’Hotel Tourist di Cefalù. La sola giuria tecnica, presente alla manifestazione, sceglierà i due concorrenti vincitori a cui saranno assegnate le due borse di studio finanziate dagli emigrati.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago