Speciali

Al via all’Infiorata Termitana, ispirata quest’anno alle eccellenze del Bel paese.

Tutto è pronto per la 13ª edizione dell’Infiorata Termitana, il sontuoso appuntamento che valorizza le eccellenze e la bellezza del territorio.Fitto il programma degli eventi che caratterizza l’edizione di quest’anno, fortemente ispirato alle meraviglie dello Stivale.

Si comincia domenica 30 aprile 2023 con la tradizionale “tavolata di San Giuseppe” e la Cena dei Santi in Via Giacinto Lo Faso. La sequenza delle iniziative prosegue domenica 7 maggio a partire dalle ore 18:00 con il corteo storico che, da Piazza San Francesco attraverserà le più importanti arterie cittadine, con la partecipazione degli sbandieratori di Caccamo e della Extreme dance di Natalia Mastroluca.

Dal 13 al 15 maggio l’Infiorata entra nel cuore del suo ultra decennale fondamento e significato: si comincia alle ore 8:00 di sabato 13 maggio con la raccolta dei petali, dei fiori e del verde per la realizzazione dei quadri infiorati e si concluderà con la loro benedizione; domenica 14 maggio sarà la Festa dell’Infiorata con la sfilata di costumi curata degli alunni dell’Istituto Gregorio Ugdulena, l’inaugurazione del tappeto infiorato, il salotto dell’Infiorata con ospiti nazionali e internazionali, il passaggio del SS. Crocifisso e la spettacolare Cascata di ‘nzareddi.

Lunedì 15 maggio l’Infiorata si avvierà alla conclusione attraverso la festa Madonna delle Grazie, a partire dalle ore 20:30, e la recita del Santo Rosario con intronizzazione del quadro cui seguirà la solenne celebrazione eucaristica.

Sarà la manifestazione più bella di sempre – afferma Salvatore Chierchiaro, presidente dell’Associazione Madonna delle Grazie e Maestri Infioratori di Termini Imerese – quella che si appresta a vivere Termini Imerese. Un omaggio al nostro Paese attraverso le sue più grandi eccellenze sia culturali, sia culinarie che cinematografiche”.

Tutti i dettagli e il programma dell’iniziativa saranno reperibili sul sito www.infioratatermitana.it.

Redazione

Recent Posts

La Processione del Venerdi Santo a Petralia Sottana

Nella Mattinata del Venerdì Santo a Petralia Sottana, le statue vengono trasferite al Calvario, una…

1 ora ago

Quarantuno attività popolavano la via principale di Castellana Sicula nel libro di Tommaso Norato

Tommaso Norato ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro "I Marciapiedi di Corso Mazzini"…

16 ore ago

Maltempo, grandinata sulla A/19 nei pressi di Tremonzelli

Maltempo in tutta Italia,ma oggi pomeriggio anche sulle alte Madonie si è registrata una grandinata…

16 ore ago

Turdo: A Cefalù, sulla frana nella strada Ferla, soltanto silenzio

Con un post pubblicato su facebook il 16 maggio 2022, il Vicesindaco Lapunzina ha comunicato…

16 ore ago

Al Cinema,”E poi si vede” con I Sansoni

I Sansoni, fratelli nella vita e nel lavoro, reduci dal successo del ‘PrimaFestival’ a ‘Sanremo…

17 ore ago

Pin-Up casino aviator Review: Resoconto completo dei pro e contro

La mia esperienza con Aviator Pin Up Casino: Tutti i pro e contro Come è…

17 ore ago