Attualità

Visita al Museo Archeologico di Caltanissetta

“A scuola di Archeologia”: gli alunni  della Caponnetto “a caccia” di antichi vasi al Museo Archeologico di Caltanissetta

Nell’ambito del progetto “A scuola di Archeologia: conosciamo e tuteliamo il patrimonio culturale della Sicilia centrale”, gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado “G. Verga” (26 e 27 aprile) e delle classi quarte della scuola primaria “A. Caponnetto” (28 aprile) hanno visitato il Museo Archeologico di Caltanissetta, accompagnati dai loro insegnanti (Vincenzo Patanè, Patrizia Reas, Giancarlo Palumbo, Silvana Cordova, Gaetana Insalaco Antonella Terrasi, M. Laura Speziale, Loreta Fasciana, Francesca Lumia, Mirella Vitale, Adriana Campione) e guidati da Simona Modeo, docente referente del progetto e vicepresidente regionale di SiciliAntica e da Stefania D’Angelo, presidente della sede nissena di SiciliAntica.

Durante il percorso di visita, che ha consentito loro di conoscere, attraverso i reperti archeologici esposti nelle vetrine, l’evoluzione storica della città di Caltanissetta e del suo territorio dalla Preistoria all’età romana,  i discenti hanno partecipato a una vera e propria “caccia al vaso”, alla ricerca delle ceramiche greche da loro stessi disegnate e decorate nel corso di uno dei cinque incontri teorici seguiti nei mesi di ottobre e novembre e che hanno permesso agli studenti di esplorare il mondo degli archeologi e, nel contempo, di conoscere ed apprezzare lo straordinario patrimonio culturale del territorio nisseno, attraverso lo studio dei principali siti archeologici.

Il Dirigente Scolastico, Maurizio Lomonaco e il Direttore del Parco Archeologico di Gela, Luigi Maria Gattuso, hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, auspicando che il progetto possa essere realizzato anche negli anni a venire.

Al termine della visita, ai docenti accompagnatori e agli alunni è stata consegnata in omaggio una copia della prestigiosa rivista Archeologia Viva contenente un interessante articolo sulle aree archeologiche del territorio nisseno.

redazione

Recent Posts

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

3 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

5 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

9 ore ago

“Non usate più la carta di credito”: Supermercati, scoppia la bufera | Italiani avvisati del grave pericolo

Fai molta attenzione a come scegli di pagare alle casse del supermercato: potresti ricevere brutte…

11 ore ago

Badante gratis per tutti gli anziani: ULTIM’ORA, famiglie italiane in festa | Un problema enorme è stato risolto

Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…

21 ore ago

Lando Norris trionfa in Messico e vola in vetta al Mondiale | Leclerc secondo, Verstappen sul podio

Lando Norris conquista il Gran Premio del Messico con una gara perfetta: McLaren davanti a…

22 ore ago