A 40 anni dalla morte, Monreale rende omaggio all’appuntato dell’Arma dei Carabinieri Gioacchino Crisafulli, dedicando al militare una via nella frazione monrealese di San Martino delle Scale. Crisafulli, Medaglia d’Oro alla memoria, venne ucciso il 2 aprile del 1983, quando era già in pensione, a colpi di arma da fuoco a Palermo poiché aveva intercettato un carico di eroina, transitato nei pressi della propria abitazione.
L’appuntato fu insospettito per le manovre di un camion guidato da un “picciotto” e chiese spiegazioni. I mafiosi, infastiditi dall’azione, lo uccisero qualche giorno dopo. È stato riconosciuto vittima innocente della mafia, con decreto del Ministero dell’Interno. Lo Stato ha onorato il sacrificio del militare con il riconoscimento concesso a favore dei suoi familiari, costituitisi parte civile nel processo, dal Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso. Con Decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del 5 giugno 2017 gli è stata conferita, “alla memoria” la Medaglia d’Oro al Merito Civile.
Presenti, oltre alle numerose Autorità Civili e Militari, una rappresentanza del Corpo Nazionale Guardie Ambientali Gaci Comando Italia guidate dal Comandante Operativo Regione Sicilia il Criminologo Tenente Colonnello Prof. Andrea Torcivia, presente anche il Capo di Gabinetto Arch. Bernardo Scaturro e il Sottotenente Farmacista dott. Pietro Casserà del distaccamento di Petralia Sottana – Parco delle Madonie
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…