La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha riscontrato ai lavoratori forestali. Siamo contentissimi per aver sollecitato la Commissione a decidere e di portare avanti la procedura di infrazione inviando un parere motivato all’Italia. Nel pacchetto infrazioni di aprile si evince che la Commissione Europea bacchetta ancora una volta l’Italia anche per i contratti a termine dei lavoratori forestali della regione siciliana. Sono tra le categorie dove non si applicano le garanzie per evitare abusi. Ci sono 2 mesi di tempo per rimediare, trascorsi i quali la commissione potrà decidere di deferire il caso alla Corte di Giustizia dell’Ue.
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/inf_23_1808
Licenziati in massa: tantissimi cittadini italiani sono appena rimasti a casa e senza nemmeno lo…
La riforma del 2025 introduce un meccanismo inedito che tocca direttamente i lavoratori: pignoramenti automatici…
Voi lo sapete come fare ad andare in vacanza in maniera gratuita? Questa offerta fa…
Bucato, puoi dire addio ai disinfettanti e al loro posto devi usare questo prodotto: ecco…
Il cambiamento climatico spaventa gli agricoltori, ma in Sicilia apre scenari inattesi. Come una sfida…
Social network, attenzione a bestemmiare diventa vietato: attenzione ai controlli, tutti i dettagli e le…