La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha riscontrato ai lavoratori forestali. Siamo contentissimi per aver sollecitato la Commissione a decidere e di portare avanti la procedura di infrazione inviando un parere motivato all’Italia. Nel pacchetto infrazioni di aprile si evince che la Commissione Europea bacchetta ancora una volta l’Italia anche per i contratti a termine dei lavoratori forestali della regione siciliana. Sono tra le categorie dove non si applicano le garanzie per evitare abusi. Ci sono 2 mesi di tempo per rimediare, trascorsi i quali la commissione potrà decidere di deferire il caso alla Corte di Giustizia dell’Ue.
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/inf_23_1808
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…