Società

“Fare impresa insieme” gemellaggio fra le Scuole di Alia e Santo Stefano

Seconda tappa del Gemellaggio formativo tra l’Istituto Alberghiero di Alia e l’Istituto “A. Florena” di Santo Stefano di Camastra.
Presso l’Aula Magna dell’Istituto Alberghiero di Santo Stefano, un importante e significativo evento ha visto insieme i due Istituti Alberghieri di Alia e Santo Stefano.


Ha aperto i lavori del convegno la Dirigente dell’Istituto “A. Manzoni” di Mistretta, Prof.ssa Maria Grazia Antinoro, eccellente e abile “padrona di casa”.
Di seguito i saluti istituzionali del Sindaco di Santo Stefano di Camastra, Dottor Francesco Re, del Sindaco del Comune di Alia, Dottor Antonino Guccione e successivamente gli interessantissimi interventi del Dottor Nunzio Russo, autore del libro: “Il romanzo della pasta italiana”, del Prof. Antonino Scarpinato, Fiduciario dell’A.M.I.R.A. e del Dott. Mario Portera, Presidente del Consiglio dell’Istituto “A. Manzoni” di Mistretta. Ha concluso i lavori l’Assessore alle “Attività produttive” On. Edmondo Tamayo. Tra i partecipanti anche il Senatore Marcello Gualdani, commissario Irsap.
Rilevante e costruttivo il dibattito ed incisivi i messaggi scaturiti e trasmessi ai giovani studenti e studentesse presenti, in particolare, la necessità di operare con tenacia e volontà di affermazione nell’ intraprendere un percorso per la realizzazione di un’impresa.
La Dirigente Antinoro ribadisce che
“Per innescare uno sviluppo territoriale è necessaria la formazione continua, l’innovazione, la ricerca e la formazione qualificata. Questo la scuola lo può offrire, ma c’è bisogno anche di una visione di insieme, di strategie, di sviluppo più ampie e questo è la politica e il mondo delle imprese che dovrebbe garantirlo”.
Da parte dell’On.l Tamayo apprezzamenti per queste attività di Gemellaggio che “Creano relazioni per scambi culturali e di tradizioni, per cui questo scambio di relazioni tra Alia e Santo Stefano indubbiamente porterà dei risultati”.
Il Gemellaggio nasce da una intesa tra due Docenti: la Prof.ssa Rosa Puglisi, Fiduciaria dell’Istituto Alberghiero di Alia ed il Prof. Gioacchino Conoscenti, i quali legati da una solida amicizia professionale hanno portato avanti questo Progetto e lo hanno reso fattibile.
Strabiliante l’effetto prodotto dal Grand Buffet che ha messo insieme magnificamente cibi tipici della tradizione siciliana, uniti all’insieme coreografico ispirato al tema e arricchito anche da Pupi siciliani e ceramiche Stefanesi.
Elogi vanno ai ragazzi dell’Alberghiero che hanno svolto un egregio lavoro, sapientemente guidati dall’estro del fantasioso e creativo Prof. Gioacchino Conoscenti. Le pietanze sono state curate dal giovanissimo Prof. di “Cucina”, Carmelo Biondo e dall’instancabile ed esperto Assistente Tecnico, Nicola Scialabba.
Si ringraziano tutti i Docenti e i Collaboratori Scolastici per aver reso l’evento così speciale.
Efficienti e preparati anche i ragazzi dell’Istituto Turistico che si sono occupati dell’Accoglienza.
“Ad maiora semper!”


Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

8 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

14 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

53 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago