Attualità

Cursa di Ciclopi al via da Cefalu’ per 500 chilometri a piedi in una settimana

Sono partiti stamattina da Cefalù i 59 atleti e atlete “ultra runner” che partecipano alla Cursa di Ciclopi, la gara che con un percorso di oltre 500 km attraversa la Sicilia nordorientale, fino all’Etna, per fare ritorno nella città normanna entro una settimana. 

La gara, la più lunga corsa a piedi d’Europa, è alla sua prima edizione, dopo una versione di test fatta nel corso dall’autunno da alcuni atleti siciliani. 

Il percorso è un vero e proprio omaggio alle bellezze naturali e storiche della Sicilia, partendo dalla piazza Duomo, patrimonio dell’Unesco, attraversando il territorio di 50 comuni e di 8 borghi più belli d’Italia, 4 parchi regionali, parte del Sentiero Italia, la dorsale dei Nebrodi e, appunto, il vulcano attivo più alto d’Europa, anch’esso patrimonio dell’Umanità. 

Al via stamattina alcuni fra gli atleti e le atlete più quotati al mondo in questa particolarissima disciplina. Vi sono infatti alcuni fra i vincitori del Tor des Géants®, la corsa omologa (ma di “soli” 330 km) che si corre in Val d’Aosta, ci sono vincitori di altre classiche di questo sport estremo a contatto con la natura. 

Ad assistere gli atleti e le atlete lungo il percorso ci saranno decine di volontari giunti da diverse parti d’Italia, che li aspetteranno in 8 “basi vita” e tanti piccoli rifugi, messi a disposizione e supportati da una rete che coinvolge i comuni interessati, la protezione civile, la Croce Rossa e tante organizzazioni di volontariato. Sono anche presenti i volontari del Corpo europeo di solidarietà coordinati da InformaGiovani. 

Gli atleti e le atlete che partecipano a questa prima edizione ufficiale arrivano da Austria, Bulgaria, Canada, Cina, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Guatemala, Italia, Romania, Singapore, Slovacchia, Spagna Svizzera, UK, USA.
21 gli italiani e le italiane coinvolti. 

Il progetto è stato patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Regione Siciliana (Assessorati dell’Agricoltura e sviluppo rurale, del Territorio e del Turismo), nonché dagli enti locali i cui territori saranno attraversati dal percorso. 

Si avvale di numerose collaborazioni e sponsorizzazioni del mondo imprenditoriale e del settore non profit. 

Giorgio Cambiano, presidente dell’Associazione sportiva non profit Triscele Trailers che organizza la gara, sottolinea che “l’organizzazione di un evento di questo tipo, ha richiesto mesi di lavoro, per garantire prima di tutto la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita sotto il profilo sportivo. Si tratta di eventi che inizialmente sono di nicchia, ma che piano piano crescono fino a coinvolgere, come avviene con il Tor des Géants®, centinaia e centinaia di sportivi da tutto il mondo, grazie ad un efficace “passaparola” fra gli appassionati di questa particolare disciplina sportiva. E’ quanto speriamo di fare con questa prima edizione, che può essere una straordinaria vetrina per far conoscere al mondo le bellezze del nostro territorio e per valorizzarne le potenzialità.” 

Per il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, “questa manifestazione rappresenta per la nostra città un’altra importante occasione di visibilità e per confermare come il nostro sviluppo turistico sia fortemente legato alla valorizzazione del territorio. Un evento di questa portata, che speriamo possa crescere e ripetersi nei prossimi anni, può rappresentare un altro tassello del nostro percorso per promuovere ulteriormente Cefalù nello scenario internazionale non solo per le sue straordinarie bellezze naturali e storico-artistiche che tanti ci invidiano, ma anche per le opportunità che possiamo offrire agli appassionati di questo come di altri sport a stretto contatto con la natura.” 

Tra gli atleti siciliani in gara ci sono anche alcuni dei pionieri dell’Edizione Zero di CDC nel maggio 2022, grazie ai quali è stato possibile testare e mettere a punto il percorso:  

Francesco Cesare, Filippo Pettinato, Giusi Casella, Antonio Pulizzi, Alessandro Antipatico e Ignazio Lo Iacono, alcuni dei quali vantano precedenti esperienze di partecipazione al Tor des Geants e ad altre blasonate gare nazionali e internazionali di ultratrail.   

Iscrivetevi al nostro canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

2 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

12 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

13 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

15 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

18 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

20 ore ago