Speciali

Come scegliere l’offerta internet giusta? 3 consigli utili

Avere una linea internet domestica può essere molto utile per diverse ragioni, ad esempio per giocare online con le console di ultima generazione, per guardare i contenuti multimediali sulle smart tv, ma anche per lavorare e studiare da casa, partecipare alle videoconferenze senza interruzioni, ecc. Tuttavia, trovare l’operatore internet con il quale sottoscrivere un contratto potrebbe risultare difficile.

Comparare le offerte

Per trovare l’offerta internet migliore, bisogna confrontare le diverse proposte degli operatori, così da valutare non solo i costi ma anche i diversi servizi inclusi nel contratto, nonché la possibilità di ottenere il modem in comodato d’uso o noleggiarlo. A tal proposito, è possibile effettuare la comparazione delle offerte internet casa su questo sito in maniera semplice ed immediata, semplicemente inserendo alcuni dati come il comune e l’operatore di provenienza, attendendo un riscontro quasi immediato.

Adsl o Fibra?

Non si può scegliere un’offerta internet prescindendo dalla scelta tra fibra e ADSL, le due tecnologie di trasmissione dati più conosciute e utilizzate. L’ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) è una tecnologia che utilizza il doppino telefonico, ed è definita asimmetrica poiché la velocità in upload è minore rispetto a quella in download. La velocità dell’ADSL, inoltre, è influenzata dal traffico sulla rete, dalla distanza della centrale telefonica fino al punto di connessione, dalla qualità dei cavi e dalle condizioni climatiche. Invece, la fibra ottica non risente di queste problematiche, poiché invece dei fili di rame, utilizza dei filamenti in polimeri plastici (oppure in vetro) per riflettere la luce e trasportare velocemente i dati, fino alla centralina più vicina alla casa del cliente (in questo caso si parla di FTTC, cioè Fiber To The Cabinet) oppure direttamente nelle abitazioni (in caso di connessione FTTH, Fiber To The Home). Sia l’ADSL che la Fibra possono essere valide e la scelta tra le due tecnologie va fatta a seconda dell’utilizzo della rete (ad esempio se si ha necessità di una connessione particolarmente stabile e veloce per lavorare o per giocare online senza lag) del numero di persone connesse contemporaneamente all’interno dell’edificio e, ovviamente, del costo mensile. In più, è fondamentale verificare la copertura di rete, poiché in alcune zone d’Italia la Fibra non è ancora presente e ciò rende la scelta obbligata.

Con o senza linea fissa?

Un altro parametro di valutazione per scegliere la linea internet domestica è la presenza o meno dell’offerta telefonica compresa nel prezzo. In questo caso, si parla di offerte “all inclusive”, che permettono di telefonare senza dover pagare in base al tempo trascorso al telefono. Ovviamente, tali offerte hanno in genere un costo più alto rispetto a quelle che prevedono solo la linea internet. Se si ha una buona offerta sullo smartphone, oppure non si utilizza molto il telefono, è preferibile optare per un contratto che permette di attivare solo la linea internet. Altrimenti, le offerte tutto compreso potrebbero essere particolarmente vantaggiose, tuttavia bisogna leggere bene le condizioni del contratto. Ad esempio, potrebbero essere previsti dei costi relativi allo scatto alla risposta, oppure l’offerta potrebbe includere solo le chiamate nazionali, solo ad altre linee fisse oppure comprendere un numero di minuti gratuiti limitato.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

48 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago