Speciali

Packaging sostenibile

Sempre più aziende stanno producendo e utilizzando packaging sostenibile. Il concetto è abbastanza ampio da comprendere tanti diversi tipi di packaging, sia per quanto riguarda la tipologia specifica di confezione, sia per i materiali utilizzati. La richiesta di questo genere di confezioni è molto aumentata, per una maggiore attenzione alla tutela dall’ambiente da parte dei consumatori.

Quali sono i materiali sostenibili

La sostenibilità di un materiale dipende da una serie di caratteristiche. Sono sostenibili quelle materie prime che impattano in modo non eccessivo sull’ambiente. Tale caratteristica la possiedono sia le materie prime che hanno origine da fonti rinnovabili, sia quelle che si possono definire biodegradabili. Le fonti rinnovabili più usate per ottenere materie prime per il packaging sono di origine vegetale, come ad esempio le materie plastiche derivanti dal mais o dagli scarti di lavorazione dell’industria alimentare. Per quanto riguarda la biodegradabilità si ottiene utilizzando polimeri di ultima generazione, anch’essi solitamente derivanti da materie prime di origine vegetale. In commercio si trovano già diversi materiali per il packaging sostenibile, in modo da poter produrre tutto ciò di cui le aziende hanno bisogno. Vari negozi, ad esempio, hanno adottato da tempo shopper biodegradabili personalizzate, facilmente riconoscibili e che consentono di collegare il brand dell’azienda con una maggiore attenzione all’ambiente. Con i materiali sostenibili si produce packaging di qualsiasi genere, dalle confezioni alimentari fino agli imballaggi di grandi dimensioni, sfruttati dalle aziende.

Materiali biodegradabili

I polimeri biodegradabili si possono gettare nei rifiuti organici, perché vengano compostati. Trattandosi di polimeri di ultima generazione è facile smaltirli nei siti di compostaggio, dove le temperature, l’assenza di luce solare e la presenza elevata di alcuni batteri permettono di disgregarli in maniera completa e totale. Una shopper biodegradabile, una confezione di plastica compostabile, un piatto usa e getta in questo genere di materiale, non rientrano nel riciclo della plastica ma in quello dei rifiuti organici. Dalla raccolta differenziata questi materiali entrano direttamente in appositi siti di compostaggio, dove si ottiene compost fertile da utilizzare in agricoltura o per il giardinaggio. Alcuni materiali biodegradabili sono comunque riciclabili, come avviene per alcuni polimeri o anche per la carta. Si riciclano sminuzzandoli e riutilizzandoli come materia prima per la produzione di nuove confezioni o altri oggetti utili.

Dove si usano le confezioni biodegradabili

Ormai le aziende che sfruttano il packaging sostenibile sono moltissime, in tutti i settori, dalla moda ai cosmetici ai farmaci. Da vari anni, inoltre, si può trovare in commercio packaging sostenibile a uso alimentare. Si tratta di confezioni che non solo si possono compostare o riciclare completamente, ma che offrono anche la massima salubrità nel contatto con gli alimenti. In alcuni casi per l’utilizzo alimentare si prediligono materiali accoppiati, che consentano di ottenere una confezione idrorepellente e perfettamente in grado di preservare l’alimento, senza rilasciare al suo interno sostanze tossiche o che ne possano modificare il gusto, l’odore o la consistenza. I materiali accoppiati di ultima generazione possono essere facilmente riciclati; in alcuni casi lo si può fare perché i due o più materiali che li compongono si staccano facilmente, consentendo poi di conferirli alla corretta tipologia di materiale da riciclare.

redazione

Recent Posts

Basta, anche io vado sul NOVE | La Rai perde un altro gigante: dopo Amadeus tocca al più amato

Un altro pezzo grosso della Rai decide di abbandonare il servizio pubblico: dopo Amadeus, tocca…

1 ora ago

Svolta Naspi, da oggi spetta a chiunque | Bastano pochissimi giorni di lavoro: mandi la richiesta e ti arrivano i soldi

Finalmente la NASpI spetta a tutti: questa sì che è una gran bella notizia. Al…

4 ore ago

Castelbuono Festa dei funghi 2025, boom di visitatori per la 19ª edizione tra gusto, musica e tradizione

Oltre 15mila presenze per il Funghi Fest 2025 di Castelbuono: tre giorni di festa, sapori,…

6 ore ago

9 mamme su 10 commettono un errore: ecco l’alimento da non dare ai bambini | Si pensa che gli faccia bene invece li avvelena

Ecco l'errore che commettono quasi tutte le mamme: fai attenzione ad evitare questo gesto con…

7 ore ago

Ho speso 11€ ma ne ho risparmiati 500€ | Caro bollette addio per sempre: ogni anno una vacanza gratis

Un piccolo dispositivo può far calare le bollette fino al 30%. Ma non è magia:…

9 ore ago

Bollo Auto, arriva la “legge azzera-debiti” | Prescrizione immediata e addio arretrati: finalmente un pensiero in meno

Bollo auto, ecco la legge azzera debiti che arriva inaspettatamente: tutti i dettagli e le…

13 ore ago