Attualità

La via dei Librai. I Carabinieri presentano il Notiziario Storico dell’Arma

In occasione dell’inaugurazione della manifestazione denominata “La via dei librai”, l’Arma dei Carabinieri è presente con un proprio stand, nel quale è possibile consultare numerosi libri e storie sui Carabinieri, e con diverse iniziative:

Alle ore 13:00, sul sagrato della Cattedrale di Palermo, il Gen. B. Antonino Neosi, della Direzione dei Beni Storici e Documentali dell’Arma dei Carabinieri di Roma ha presentato il periodico bimestrale edito dalla Direzione dei Beni Storici e Documentali del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Pubblicato per la prima volta nel gennaio 2016, la rivista on-line si affianca alle altre iniziative editoriali curate dall’Arma dei Carabinieri, Il Carabiniere, la Rassegna dell’Arma dei Carabinieri e le più recenti Natura e Silvae; lo scopo della rivista è quello di essere letta da tutti coloro che, Carabinieri e non, siano interessati a conoscere vicende della vita fin qui vissuta dall’Arma e dai suoi figli.

Il periodico si ricollega idealmente al Bollettino-Notiziario del Museo Storico che chiuse le pubblicazioni nel 1975. Tale operazione di divulgazione si inserisce tra le iniziative per diffondere, in modo quanto più aperto possibile al più grande pubblico, gli episodi storici che videro l’Arma e i Carabinieri protagonisti.

Nell’editoriale è sottolineato come sia importante per un’Istituzione come l’Arma dei Carabinieri, votata a garantire piena legalità e a proteggere diritti e libertà di ogni individuo in Italia e all’estero, ricordare, a ogni nuova generazione di suoi militari, la propria Storia per comprendere appieno il presente e guardare, con fiducia e giustificato ottimismo, al futuro.

Il Notiziario Storico dell’Arma contribuisce a mantenere e rafforzare questa memoria collettiva, proponendosi come strumento di conoscenza agevole, immediato, di facile accesso e consultazione.

Narra vicende del passato a volte epiche, più spesso di vita comune, ordinaria, vissuta in operoso silenzio, in umile abnegazione, nella responsabile esecuzione del servizio, nel duro, quasi sempre anonimo espletamento dei compiti istituzionali da parte delle centinaia di migliaia, tante, di appartenenti all’Istituzione, di commilitoni che si sono avvicendati nei duecento due anni vissuti finora dall’Arma e continueranno a farlo negli innumerevoli anni ancora a venire.

Alle ore 17:00, presso la Chiesa di San Giacomo dei Militari ubicata all’interno della caserma “Calatafimi-Dalla Chiesa” sede del Comando Legione Carabinieri Sicilia, alla presenza del Comandante della Legione, Gen. D. Rosario Castello, di autorità civili e militari, di una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, del Dott. Fernando Asaro, Procuratore della Repubblica di Marsala e del Dott. Antonio Maiorana, Direttore dell’Unità di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Civico di Palermo, la Dott.ssa Simona Dalla Chiesa, figlia del compianto Generale presenterà il libro dal titolo “Carlo Alberto Dalla Chiesa. Un papà con gli alamari”.

redazione

Recent Posts

Dal 2026 addio al bonus straordinario 200 € sulle bollette: quale impatto dal nuovo anno? | famiglie in allerta»

La fine del bonus straordinario da 200 euro sulle bollette segna un cambiamento netto per…

13 ore ago

Offerte luce a prezzo fisso a novembre 2025: spesa media circa 47 € al mese | ecco le proposte

Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…

15 ore ago

Acconto irpef, stop alla rateizzazione: chi deve PAGARE tutto entro 1 dicembre | cosa cambia

Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…

17 ore ago

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

1 giorno ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

2 giorni ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

2 giorni ago