Sabato prossimo, 22 aprile, terzo appuntamento della rassegna teatrale “Radici” in corso al Teatro Cinema Grifeo di Petralia Sottana dove andrà in scena “Quel santo di mio padre” di e con Giuseppe Brancato – con l’amichevole partecipazione in voce di Nicole Grimaudo – disegno luci Fabio Maugeri – organizzazione generale Fabio Navarra a cura della Compagnia Nave Argo.
Siamo nella Sicilia fine anni 70. Il piccolo Salvatore Spanò, figlio di Lucia e Mariano, racconta la sua vita partendo dall’incontro dei suoi genitori. Suo padre lavora per un piccolo boss del paese e dagli atteggiamenti reverenziali che la gente ha nei suoi confronti il bambino si convince che il genitore sia un Santo in grado di far miracoli ed esaudire qualsiasi desiderio gli venga espresso. Persuasosi di essere quasi parente di Gesù, Salvatore vive le sue giornate aspirando alla stessa santità del padre, confidando nel suo potere divino e risolutore anche nelle situazioni più drammatiche. Un monologo intenso e commovente sul tema della violenza di genere in cui la storia viene narrata attraverso gli occhi innocenti di un bambino e rappresentata con più personaggi interpretati da Giuseppe Brancato.
Prenotazioni biglietti e abbonamenti telefonando al 3494543601 oppure direttamente al botteghino del Cinema Teatro Grifeo.La rassegna teatrale è realizzata grazie anche al contributo del Comune di Petralia Sottana e della BCC Madonie.
A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…
Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…
Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…
Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…
Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…