Territorio

Green Expo del Mediterraneo,Renantis presenta i progetti e gli investimenti del Gruppo in Sicilia

Si terrà il 20 e 21 aprile a Siciliafiera di Misterbianco, in provincia di Catania, la quinta edizione delle “Giornate dell’energia”, l’iniziativa organizzata dall’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità. Si svolgerà nell’ambito della manifestazione “Ecomed – Progetto Comfort” che mette a confronto istituzioni e imprese sul tema delle energie rinnovabili e della transizione energetica. 

Un’occasione per fare il punto con gli operatori del settore sull’attuazione del Piano energetico e ambientale regionale (Pears) e per illustrare le potenzialità d i un adeguato utilizzo delle fonti rinnovabili che potrebbero rendere la Sicilia una regione più “verde” ed economicamente più competitiva. Il passaggio dalle fonti fossili – che provocano alti tassi d’inquinamento e impongono una forte dipendenza dall’estero – a quelle rinnovabili è, infatti, in cima all’agenda europea e internazionale.

In questo scenario, la Sicilia, per la sua collocazione geografica e per le favorevoli caratteristiche climatiche, ha una posizione privilegiata e potrebbe trasformare questo processo in un’importante occasione di sviluppo. L’Isola, infatti, oltre a offrire i più alti rendimenti produttivi per gli impianti fotovoltaici ed eolici, può diventare un naturale hub energetico nazionale, grazie alle connessioni già esistenti con le reti elettriche e del gas, ed essere un territorio privilegiato per la produzione di idrogeno “verde”.

Alle “Giornate dell’energia” si parlerà anche delle comunità energetiche che, attraverso la condivisione di produzione e consumo tra cittadini e imprese, rappresentano un esempio concreto dei vantaggi legati a un uso efficiente dell’energia per contrastare la povertà energetica, fenomeno che colpisce oltre il 20 per cento delle famiglie siciliane.

Renantis partecipa a Ecomed, in programma dal 19 al 21 aprile presso il Centro Fieristico Sicilia Fiere di Catania. Il Gruppo sarà presente con uno spazio (PAD. C1 – STAND 10) per far conoscere meglio al territorio i propri investimenti nella realizzazione di impianti di energia rinnovabile in Sicilia e le ricadute positive delle proprie attività sulle comunità locali.

In Sicilia, Renantis ha 17 progetti all’attivo tra agrivoltaico ed eolico, per un investimento complessivo di oltre 500 milioni di euro.Per 12 di questi 17 impianti è già stato avviato l’iter autorizzativo, con la presentazione dell’istanza di Valutazione di Impatto Ambientale e/o di Autorizzazione Unica.Ad oggi, sull’Isola Renantis ha 4 impianti operativi, un eolico e tre fotovoltaici, per una produzione media annua di 58 GWh, pari al consumo di circa 14.500 famiglie.Per la realizzazione di questi impianti il Gruppo ha investito circa 80 milioni di euro.

Come per le altre regioni nelle quali sviluppiamo progetti rinnovabili, anche in Sicilia il coinvolgimento del territorio è un elemento fondamentale della nostra idea di business sostenibile e inclusivo. La comunità locale permette la crescita delle nostre attività e Renantis condivide parte del valore creato sul territorio. Alla costruzione del parco agrivoltaico di Scicli, ad esempio, hanno partecipato oltre 70 lavoratori siciliani. Nel progetto sono stati coinvolti professionisti locali che si sono occupati di opere civili, sicurezza, opere in media tensione, topografia, sorveglianza archeologica, studi geotecnici, direzione lavori e fornitura di alberi per la piantumazione, creando posti di lavoro a livello territoriale”, spiega Carlo Gargano, Responsabile Sviluppo Sicilia di Renantis.

Renantis opera per creare un futuro migliore per tutti, ogni giorno, con dedizione. Il Gruppo sviluppa, progetta, costruisce e gestisce parchi eolici onshore, impianti solari, sistemi di accumulo energetico e progetti eolici marini galleggianti in diversi Paesi del mondo.

Con sede in Italia, 1.420 MW installati negli impianti di Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Spagna, Francia, Norvegia e Svezia, Renantis produce energia rinnovabile dal 2002.

La sostenibilità è parte del Dna di Renantis, con l’impegno a creare valore condiviso per tutti gli stakeholder, salvaguardare e migliorare l’ambiente in cui il Gruppo opera e costruire relazioni durature con le comunità locali.

Come precursore nel settore delle energie rinnovabili, Renantis vanta una solida esperienza nella fornitura di servizi specializzati e competenze lungo tutta la catena del valore. Dalla produzione al consumo, il Gruppo fornisce ai clienti servizi di consulenza tecnica, di gestione degli impianti e dell’energia, con attività in oltre 40 Paesi.

www.renantis.com

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago