Attualità

Costituente – Incontro pubblico: Castelbuono rivuole il suo teatro?

Castelbuono rivuole il suo Teatro?
Cercheremo di dare una risposta a questa domanda in un incontro pubblico, promosso dal gruppo consiliare di Minoranza della “Costituente per la Castelbuono di domani”, domenica 23 aprile 2023 al centro sud, alle 17,30, con la presenza dell’amministrazione comunale e della cittadinanza.
Quello che fino a oggi è stato il Cine Teatro le Fontanelle nacque nel tardo Seicento come teatro di corte dei Ventimiglia ed è stato demolito poche settimane fa per fare spazio ad un poco definito spazio polifunzionale. Ha visto passare sulle sue scene numerosissimi artisti del teatro e della satira, oltre che importanti film della storia del cinema. Proprio per questo passato indelebile nella storia castelbuonese e per la consapevolezza che ancora qualcosa si può fare per realizzare un vero teatro, vogliamo che ad esprimersi siano i castelbuonesi e non soltanto le immagini sensazionali della demolizione.
Nel pomeriggio di domenica faremo un percorso che inizierà dall’area castellana contenente il teatro dei Ventimiglia, con il prof. Eugenio Magnano di San Lio. L’assessore ai lavori pubblici Anna Maria Mazzola illustrerà poi il progetto e lo stato dei lavori. L’ing. Paolo Cicero mostrerà le modifiche apportabili senza alterare il progetto, i costi e i tempi di realizzazione dell’opera. A seguire Lorenzo Aquilino, consigliere comunale di minoranza, approfondirà il significato culturale di un teatro e le positive ricadute associate alla candidatura di Castelbuono a città creativa Unesco, mentre il prof. Mimmo Castiglia illustrerà le ricadute economiche del teatro a Castelbuono grazie al suo indotto.
Modererà l’incontro Maria Pina Ippolito, consigliere comunale della Costituente per la Castelbuono di domani.
Il teatro di Castelbuono ha fatto discutere e lo fa ancora oggi. Come opportunità culturale e volano di economia merita il nostro tempo, i nostri pensieri, le nostre azioni, affinché possa esprimere tutte le sue potenzialità. Per questi motivi si è ritenuto opportuno creare, con urgenza, un’occasione pubblica in cui consentire ai cittadini, alle forze politiche, agli operatori culturali e artistici, alle associazioni, ai gruppi e a tutti coloro che hanno a cuore non solo la conservazione ma anche la valorizzazione e lo sviluppo del nostro patrimonio storico, artistico, urbanistico e socio-economico, di esprimere le proprie idee e proposte in merito al Teatro e alla particolarissima area su cui sorge.

Costituente per Castelbuono

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago