Società

A Montemaggiore Belsito si preparano i Virgineddi

Montemaggiore Belsito, come tradizione per il1 Maggio si prepara alla sentita festa dei “VIRGINEDDI” , in onore del patriarca San Giuseppe. Una festa che riporta tanta gioia e felicita’ e molti sorrisi sui volti dei piu’ piccoli, che purtroppo molto spesso sono meno fortunati nella prosperita’ delle loro tavole imbandite familiari.

Una festa quella dei “Virgineddi” che richiama anche l’interesse dei tanti turisti, che scelgono la nostra bella Sicilia , per le loro vacanze. I preparativi mirano oltre che ad addobbare i meravigliosi altari con “u Laureddu”(spighe di frumento), alle tante funzioni religiose, per non parlare delle grandi tavolate ricche di tante buonissime pietanze che vanno dal dolce al salato, tutto scrupolosamente autoctono locale del territorio Montemaggiorese. La manifestazione sarà ospitata quest’ anno nelle splendida cornice della suggestiva Piazza Roma.

Il programma :

Alle ore 11,00 ci sara’ la benedizione delle tavolate

Alle ore 12,00 degustazione delle pietanze della tradizione le tavolate di San Giuseppe i “Virgineddi”.

Il Patriarca San Giuseppe i “Virgineddi” unbintera comunita’ quella montemaggiorese, che da sempre si rivolge a lui con dedita e sentita preghiera a protezione di tutte le famiglie.

Giuseppe Mesi

Redazione

Recent Posts

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

11 minuti ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

27 minuti ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

1 ora ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

2 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

2 ore ago

BCsicilia: Corso sulla Grande Guerra

Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…

3 ore ago