Cultura e spettacolo

Museo Civico. Beatrice Gibson “Dreaming Alcestis” a cura di Laura Barreca

Dreaming Alcestis, ultima opera dell’artista e regista franco-inglese Beatrice Gibson, da anni residente a Palermo, arriva al Museo Civico di Castelbuono con una mostra a cura di Laura Barreca che inaugura domenica 23 aprile alle ore 11.30, entrando infine nella collezione permanente del museo grazie al sostegno dell’Italian Council (X Edizione 2021), Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

I film di Beatrice Gibson sono noti per la loro natura sperimentale ed emotiva. Esplorando tra il vissuto personale e i temi politici, e attingendo a figure di culto della letteratura e della poesia sperimentale – da Kathy Acker a Gertrude Stein – sono spesso ricchi di citazioni, abitati da figure amicali e riferimenti personali, incorporando idee e processi co-creativi e collaborativi.

Co-diretto con il compagno regista Nick Gordon e scritto a quattro mani con la saggista e teorica culturale Maria Nadotti, Dreaming Alcestis evoca la protagonista dell’antico mito di Euripide come guida ancestrale, documentando in chiave onirica il trasferimento di Gibson e Gordon dalla Gran Bretagna post-Brexit a Palermo, in Sicilia, in un momento di brutale sconvolgimento politico e sociale. Due personaggi, che sognano collettivamente una regina morta da tempo (o forse vengono sognati da lei), sono ripresi in lunghe sequenze, come in tempo reale, rifratte olograficamente e infuse con i suoni della città e del mare.

Nelle parole di Gibson, «2.500 anni dopo la sua nascita, Alcesti – misteriosa e lynchiana – ritorna dagli inferi, sognando, o forse sognata lei stessa da un uomo e una donna che hanno attraversato l’Europa alla sua ricerca, da Nord a Sud, con la famiglia al seguito. Nel frattempo, le calotte glaciali si sciolgono, 43 guerre infuriano in tutto il mondo e un’altra città brucia in TV».

La versione dell’installazione ideata per il Museo Civico di Castelbuono, una stanza buia con una struttura pensata per fruire l’opera in una condizione di rilassamento, invita il pubblico a intraprendere un viaggio onirico e cinematico.

Commissionato dal Museo Civico di Castelbuono (Palermo) e l’Hayward Gallery Touring del Southbank Centre (Londra) per il British Art Show 9, Dreaming Alcestis è realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X Edizione 2021), Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il film è prodotto da Okta Film, con il supporto di ICONOCLAST e Somesuch.

Beatrice Gibson è un’artista e regista. Nata a Londra nel 1978, vive e lavora tra Londra e Palermo, dove risiede. I suoi lavori, cortometraggi sperimentali che uniscono video e poesia, sono stati selezionati in molti festival del mondo, tra cui Cannes, Toronto, Londra, New York e Oberhausen. Ha vinto due volte il premio per il miglior cortometraggio al Festival internazionale del cinema di Rotterdam nel 2009 e nel 2013. È stata nominata due volte per il Jarman Award for Artist’s Film nel 2013 e nel 2019. Ha vinto il Baloise Art Prize di Art Basel nel 2015 e il premio Marian McMahon Akimbo per l’autobiografia nel 2019. Di recente ha avuto mostre personali al Camden Art Centre di Londra (2019), alla Bergen Kunsthall (2019), al Mercer Union di Toronto (2019) e al KW Institute for Contemporary Art di Berlino (2018).

CONTATTI
Museo Civico Castelbuono
Piazza Castello
Castelbuono (PA) 90013
www.museocivico.eu
info@museocivico.eu

ORARI
LUN-DOM: ore 09.30 – 13.00 15.30- 18.30
Ultimo ingresso 15 minuti prima dell’orario di chiusura.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago