Territorio

Gangi, sede della stazione missionaria dei frati minori di Sicilia

Il convento della chiesa Sant’Antonio Abate al Monte di Gangi accoglierà e sarà sede della stazione missionaria dei frati minori di Sicilia, voluta dal vescovo della diocesi di Cefalù. Saranno trenta i frati impegnati, per un mese, in attività di itineranza francescana e servizio di alcune parrocchie della diocesi di Cefalù. Ad avviare l’esperienza diocesana, il vescovo di Cefalù Giuseppe Marciante e il ministro provinciale dei frati minori fra Antonino Catalfamo. La celebrazione eucaristica è stata officiata dal vescovo Marciante che ha ufficialmente conferito il mandato missionario ai frati. A fare gli onori di casa don Giuseppe Amato parroco della parrocchia di San Nicolò – Chiesa Madre, presenti i parroci delle parrocchie della diocesi e i frati impegnati nella stazione missionaria. Referente per la diocesi del progetto di itineranza è don Santino Scileppi.

“Sono trenta i frati impegnati nel progetto di itineranza– ha detto fra Antonino Catalfamo ministro provinciale dei francescani – 1 arriva dalla Toscana, due dall’isola di Malta gli altri 27 sono siciliani, voglio ringraziare il vescovo che ci ha chiamati, grazie per l’accoglienza e la vicinanza, la nostra sarà una testimonianza gioiosa come volle Gesù andremo casa per casa, strada per strada ad annunciare il vangelo”.

Il vescovo della diocesi di Cefalù Giuseppe Marciante ha detto: “I nostri frati hanno risposto al mio appello quello di annunciare il vangelo nella nostra terra madonita con il loro carisma francescano andranno tra le case e tra le strade come fece San Francesco. Vi ringrazio – ha concluso – per aver accettato questo ministero”.

Alla celebrazione erano presenti il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello gli assessori: Nicola Blando, Roberto Franco, il presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi e il consigliere comunale Carmelo Giunta.

Il sindaco Giuseppe Ferrarello ha dichiarato: “Ringrazio il vescovo della diocesi di Cefalù, il ministro provinciale dei frati minori e gli stessi frati impegnati nell’itineranza francescana e i parroci della diocesi di Cefalù, per aver scelto come stazione missionaria Gangi, sono certo che la mia comunità saprà accogliere al meglio i frati che hanno sempre fatto parte e sono sempre stati nel cuore della grande famiglia gangitana”.

nella foto il vescovo Giuseppe Marciante, fra Antonino Catalfamo ministro provinciale dei frati minori, i parroci della diocesi e i 30 frati impegnati nell’itineranza francescana.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago