Eventi

A Valledolmo le Giornate dell’Agricoltura

Ai nastri di partenza la XXIII edizione “Giornate dell’Agricoltura – Ritorno alle origini” di Valledolmo che quest’anno si svolgerà a partire da venerdì 28 aprile fino a lunedì 1 maggio. Nata nel 1999 con l’intento di rilanciare e valorizzare le attività agricole di tutto il comprensorio, le attività artigianali e i prodotti tipici locali, quello delle “Giornate dell’Agricoltura” è uno tra gli eventi più attesi dell’anno che sin dalla sua fondazione richiama tantissimi visitatori provenienti da tutta la Sicilia che affollano le strade del paese siciliano per visitare l’ area fieristica e per celebrare e apprezzare le diverse eccellenze che il territorio offre.

Oggi, quella delle Giornate dell’agricoltura è una manifestazione di livello Regionale e il successo sin qui ottenuto, grazie soprattutto alla partecipazione di qualificate ditte, costituisce per l’Amministrazione Comunale di Valledolmo un forte incoraggiamento ed impegno a migliorare sempre più tale avvenimento.

‹‹ La XXIII edizione delle Giornate dell’Agricoltura, – spiega Giuseppe Randazzo, Assessore all’Agricoltura del Comune di Valledolmo – come dal testo della locandina, ha come tema il ritorno alle origini, cioè il ritorno alla vita rurale e all’imprenditoria agricola da parte dei giovani e non solo. Quest’anno – continua – verranno fatti convegni a tema e sul comparto zootecnico. In fiera verranno circa trecento espositori di cui circa ottanta del settore agroalimentare. Valledolmo può essere considerato un piccolo distretto produttivo, abbiamo chiuso diverse filiere quali quelle del grano, del vino, del pomodoro siccagno tramite due aziende di trasformazione della passata di pomodoro, dell’olio attraverso un piccolo frantoio e poi diverse piccole aziende che confezionano ed etichettano vari legumi. È compito di questa Amministrazione – conclude – compartecipare con queste aziende, valorizzare i nostri prodotti tramite la ricerca della qualità e della certificazione da quella BIO all’IGP a quella DOP del pomodoro siccagno ›› .

Fittissimo il programma quest’anno che durante l’arco di ogni singola giornata delle quattro proposte  darà la possibilità a tutti i partecipanti di assistere a mostre fotografiche, gare sportive, esibizioni e spettacoli musicali, di partecipare a degustazioni di prodotti tipici locali, a convegni, corsi, visite guidate ma anche di conoscere le nuove tecnologie in ambito agricolo e acquistare prodotti artigianali del luogo grazie ai numerosi espositori presenti all’interno dell’Area fiera, perno centrale dell’intera manifestazione.

Per maggiori informazioni potete visitare la pagina social www.facebook.com/comunedivalledolmoblog o quello del sito del Comune di Valledolmo.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago