Mancano pochi giorni all’edizione 2023 dell’Earth Day Cefalù, la manifestazione per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente che mette dentro al suo calendario diversi eventi, escursioni naturalistiche a cavallo, installazioni d’arte e iniziative volte a sensibilizzare i cittadini verso il rispetto della natura.
In occasione della 53^ Giornata Mondiale della Terra che si terrà il 22 aprile, si svolgerà proprio al 9^ edizione di Earth Day Cefalù, precisamente da venerdì 21 a martedì 25 aprile prossimi. Un lungo weekend con liberazione di tartarughe marine e di falchetti e gabbiani, prove a cavallo, escursioni naturalistiche, installazioni artistiche, campagne di sensibilizzazione ambientale, una mostra pittorica e plurimaterica sul tema dell’inquinamento da plastica, spettacoli comici e concerti serali e performance itineranti, il Giardino Temporaneo in piazza Duomo e l’EcoVillage in piazza Colombo a cura di Baz’Art Sicilia, la Cursa di Ciclopi, una gara di trail di 500 km nel cuore della Sicilia. In più, anche la possibilità di adottare un cucciolo o di applicare gratuitamente i microchip al proprio amico a quattro zampe.
La 9^ edizione di Earth Day Cefalù, che verrà ricordata anche grazie ad un annullo filatelico, ha ottenuto anche quest’anno prestigiosi patrocini come quello del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (per il settimo anno consecutivo), di ARPA Sicilia e dell’Ente Parco delle Madonie.
Tra le iniziative ricordiamo:
Sempre domenica 23 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, a Tenuta del Castello Bordonaro ci sarà “La Tenuta Bordonaro apre le porte”, prove a cavallo per grandi e piccini all’interno del parco della tenuta comunale (“Battesimo della Sella e Caval Giocare”, a cura dell’Associazione Cavalieri della Valdemone – Pollina);
La manifestazione è promossa dal Comune di Cefalù in collaborazione con Earth Day Italia. «Earth day Cefalù negli anni è diventata una delle manifestazioni di punta del cartellone annuale degli appuntamenti ambientali, culturali, sportivi e turistici – dichiarano il sindaco Daniele Tumminello e l’assessore alle Politiche ambientali Francesca Mancinelli -. Grazie a tutti coloro che continuano a lavorare per promuovere la sensibilizzazione ambientale e realizzare un evento che, di anno in anno, diventa sempre più patrimonio della città».
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…