Attualità

Madonie Living Lab, al via le attività del laboratorio di innovazione delle Madonie

Previsti servizi di accompagnamento per coloro che hanno idee di impresa da sviluppare, consulenze per le aziende locali, attività con le scuole ed eventi di respiro internazionale.

Il 20 aprile 2023 alle 17:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Petralia Sottana, sarà ufficialmente dato il via alle attività del “Madonie Living Lab”, un laboratorio di innovazione che intende valorizzare il territorio delle Madonie mediante la promozione del capitale umano, sociale e relazionale e che presto avrà anche una sede operativa dove nasceranno un coworking e una foresteria e dei laboratori di fabbricazione digitale, cucina e audiovisivo.

Un progetto finanziato a valere su Fondi Europei di Sviluppo Regionale e promosso da un partenariato avente l’ I.S.I.S. “Giuseppe Salerno” di Gangi, nella qualità di soggetto capofila della Rete Scolastica delle Madonie e l’Unione dei Comuni delle Madonie, con il supporto tecnico di So.Svi.Ma.

Durante l’incontro di presentazione sarà illustrato il ricco programma delle attività e degli appuntamenti che si svolgeranno nell’arco del 2023 a cura del RTI MADLAB, di cui fanno parte il laboratorio di design PUSH di Palermo e la società Avanzi di Milano.

La programmazione del “Madonie Living Lab” alternerà momenti di formazione, scambio, ascolto e co-progettazione. Un percorso che prevede servizi di accelerazione e accompagnamento per coloro che hanno idee di impresa da sviluppare, consulenze per le aziende locali su innovazione ed economia circolare, visite di studio per approfondire il mondo delle cooperative di comunità, azioni per facilitare l’incontro di domanda e offerta tra scuole e aziende.

Il “Madonie Living Lab” porterà, inoltre, nuove energie e idee sul territorio attraverso residenze di innovatoried eventi di respiro internazionale come l’Intensive School sul Service Design for Sustainability e una conferenza in partnership con Countless Cities, la biennale di Farm Cultural Park.

Tutte attività che prepareranno il terreno all’apertura del nuovo spazio, che sarà inaugurato entro il 2023 e che avrà sede all’interno dei locali dell’ex Scuola Media di Petralia Sottana, diventando luogo di ritrovo, aggregazione e condivisione a servizio del Living Lab. Lo spazio è stato progettato dallo studio AM3 Architetti Associati di Palermo a seguito di un percorso di partecipazione e ascolto attivo del territorio.

L’evento di presentazione è rivolto alle Istituzioni, scuole, associazioni, imprese e professionisti che hanno preso parte alla fase preliminare di ricerca e progettazione nonché a coloro che vogliono scoprire le opportunità offerte dal Madonie Living Lab.

La partecipazione è libera, ma è necessario registrarsi a questo link.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

9 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

17 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

21 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

23 ore ago