Attualità

A Geraci Siculo la Nazionale trapiantati per la Giornata nazionale donazione degli organi

Alla fine il risultato contava poco. In campo l’Ac Geraci e la Nazionale italiana calcio trapiantati hanno voluto lanciare un messaggio: è importante dire “sì” alla donazione di organi e tessuti. A Geraci Siculo lo sanno benissimo.

Qualche giorno fa la pubblicazione dell’Indice del Dono, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti che analizza i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti, registrate nel 2022 all’atto dell’emissione della carta d’identità elettronica nelle anagrafi dei 7.028 Comuni italiani in cui il servizio è attivo. Nel borgo madonita, risultato primo in classifica tra i piccoli comuni, due giornate dedicate alla donazione degli organi con un convegno al convento dei Padri agostiniani prima e poi ieri la partita di beneficenza. Giocatori e pubblico hanno sfidato il freddo fuori stagione per 90 minuti con l’obiettivo di sensibilizzare su questo tema tanto delicato quanto importante. Nel giorno dedicato alla donazione degli organi, da un lato i giocatori padroni di casa, appena promossi in eccellenza. Dall’altro lato gente comune, professionisti di svariati settori, dall’autista dell’autobus all’imprenditore, che dedicano il loro tempo libero all’associazione di promozione sociale. Ci sono persone trapiantate di cuore, fegato, rene, polmone, midollo osseo, cornea.

“Siamo vivi – come ha detto uno di loro – grazie ad un semplice sì”. In campo finisce 2-2 con i gol di Alessandro Muoio di Firenze, trapiantato di cuore e Antonio Mosca di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli trapiantato di rene. Per il Geraci invece i gol realizzati da Damiano Lo Cicero e Flavio Conoscenti. “Ma il risultato contava davvero poco – dice il sindaco di Geraci Siculo Luigi Iuppa – Questi sono stati due giorni davvero gratificanti per la comunità geracese, perché abbiamo avuto l’opportunità di ospitare la nazionale italiana trapiantati per poter promuovere la cultura del dono in tutta Italia, vista la rilevanza mediatica che ha avuto quest’evento”. Una particolarità: il comune di Geraci Siculo è il comune più generoso d’Italia, mentre la Sicilia è la penutlima regione nel nostro paese come numero di adesione alle donazioni. “Da qui può partire un messaggio molto importante di solidarietà – conclude il sindaco Iuppa – Geraci Siculo può essere da esempio e diventare una buona pratica da esportare in tutta la Sicilia”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

6 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

9 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

12 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

14 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

18 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

20 ore ago