Attualità

Un’ora d’aria con il regista Ivan D’Ignoti e i ragazzi del carcere minorile di Bari

A sei mesi dalla vittoria del “People’s Choice Award” al Festival Internazionale del Documentario “Visioni da Mondo” di Milano, l’opera prima del giovane regista madonita Ivan D’Ignoti torna sul grande schermo. I giovani detenuti del carcere minorile Fornelli di Bari hanno selezionato il documentario Nèsciri tra i cortometraggi finalisti del Festival del cinema GenerAction di Bari e Matera.

Dopo aver visionato diverse opere candidate, hanno riconosciuto in Nèsciri “l’importanza di documentare storie che esprimono messaggi di speranza per le giovani generazioni”. La premiazione finale ha visto Ivan D’Ignoti trionfare di nuovo con il suo lavoro. Ancora una volta il suo primo documentario ha colpito nel segno. Sui suoi social, Ivan ha avuto già modo di esprimere la sua soddisfazione: “Nèsciri è nato proprio così, da questa urgenza. Dare voce a persone e storie che hanno voglia e bisogno di una redenzione. Il fatto che a premiarmi siano stati i ragazzi del carcere minorile per me vale più di mille giurie artistiche. Vuol dire che il messaggio è arrivato soprattutto a chi era indirizzato: i ragazzi. Coloro che hanno avuto, stanno avendo e avranno storie difficili potranno fermarsi per quei diciassette minuti, guardarlo e andare avanti con un filo di speranza in più.”. Inoltre il regista siciliano non manca mai di citare la sua squadra che ha seguito con lui il progetto: “Grazie mille ancora al mio compagno di viaggio e autore del documentario Nicola Soldani e al produttore musicale Placido Salamone, a Bloom ecc… per aver creduto in questo progetto.”. Un nuovo premio nella bacheca personale di Ivan D’Ignoti. Un nuovo traguardo che permette al messaggio di Nèsciri di viaggiare lungo tutta l’Italia per sensibilizzare sempre più genitori e ispirare sempre più giovani.

Iscrivetevi al nostro canale Youtube

https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago