Eventi

Earth Day Cefalù. Programma

PROGRAMMA EARTH DAY CEFALÙ
21/25 aprile 2023
Venerdì 21 Aprile 2023 – 1°giornata EDC9
Ore 9:30/12:30 – 14:30/17:30 – Ex Ospedale Giglio, Via Aldo Moro, Giornata per l’applicazione GRATUITA del MICROCHIP, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ASP di Palermo, Dipartimento di prevenzione veterinario UOVT di Cefalù;
Ore 9:30/12:30 – 15:30/18:30 – Lungomare Giardina, “Adotta un cucciolo”, a cura dell’associazione “ZampAmica” di Cefalù;
Ore 10:00 – Piazza Colombo | Lungomare Giardina, “#StopMarineLitter – Le Scuole di Cefalù insieme per l’Ambiente”. Pulizia straordinaria di un tratto di spiaggia del Lungomare, a cura degli studenti dell’I.I.S.S. Jacopo del Duca-Diego Bianca Amato e dell’I.I.S. Mandralisca di Cefalù, con la partecipazione della ASD Piranha Sup Surf School Cefalù e del WWF Sicilia Nord Occidentale;
Ore 10:30 – Centro Storico | Piazza Duomo | Lungomare, “SalviAMO il Mare”, corteo degli alunni dell’Istituto Comprensivo Botta;
Ore 12:00 – Piazza Colombo | Lungomare Giardina, Liberazione tartarughe ‘Caretta Caretta’ a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale A. Mirri della Sicilia, con la partecipazione della ASD Nuoto Zenit Cefalù, ASD Piranha Sup Surf School e del WWF Sicilia Nord Occidentale;
Ore 15:00 -20:00 – Sala consiliare del Comune di Cefalù, Annullo filatelico di POSTE ITALIANE con il logo dei Borghi più belli d’Italia e Earth Day Cefalú 9;
Ore 16:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero 92, “WoodLab”, Laboratorio di Pittura su legno per bambini. Free Entry e Gadget da portare a casa (prenotazione obbligatoria a associazionebazartsicilia@gmal.com);
Ore 16:30 – Partenza dal Castello Bordonaro, contrada Settefrati: Passeggiata alla scoperta della natura della spiaggia di Settefrati Con la guida ambientale escursionistica AIGAE Laura Pollicino (per info e prenotazioni 3383592468);
Ore 17:00 – 20:00: centro storico, performance “I Quadri viventi”, a cura degli studenti del Liceo Artistico D.B. Amato di Cefalù;
Ore 17:30 – Piazza Colombo, Inaugurazione “EcoVillage” con degustazione a cura di Baz’Art Sicilia;
Ore 20:30 – Teatro Comunale S. Cicero, spettacolo comico di Antonio Pandolfo “Un divano per amico”.
Sabato 22 Aprile 2023 – 2°giornata EDC9 53° Giornata Mondiale della Terra
Ore 10:00 – Raduno Piazza Garibaldi, Escursione guidata sulla Rocca di Cefalù, con guide d’eccezione il Prof. Antonio Franco e il Dott. Emanuele Rinaldi, a cura del CAI Sezione di Cefalù, e Liberazione di volatili a cura della LIPU C.R.R.F.S. (Centro Regionale Recupero Fauna Selvatica) di Ficuzza, con il dott. Giovanni Giardina e la partecipazione del WWF Sicilia nord Occidentale; per prenotazioni chiamare 3687860815 (free ticket);
Ore 14:00 – Piazza Duomo, partenza prima edizione “Cursa di Ciclopi” – Sicily Endurance Trail, gara di 500 km attraverso il territorio di 50 comuni siciliani, fino al vulcano attivo più alto d’Europa, a cura di Triscele Trailers SSD;
Ore 14:30 – Raduno Piazza Garibaldi, Walking Tour del Centro Storico di Cefalù, a cura di Cassata Travel (Info e prenotazione ad associazionebazartsicilia@gmail.com);
Ore 16:30 – Cinema Astro, via Martoglio, film animazione “Mavka e la Foresta Incantata” (special ticket);
Ore 17:30 – Centro storico | Lungomare Giardina, partenza piazza Diaz, Street Band itinerante BANDA ALLE CIANCE;
Ore 19:00 – Ottagono Santa Caterina, Piazza Duomo, Inaugurazione Mostra pittorica e plurimaterica “Un Mare di Plastica” di Gaetano Barbarotto con intrattenimento musicale ospite il biologo marino, Andrea Spinelli, dall’Istituto Oceanografico di Valencia, fautore assieme al fratello Marco, della Missione Euridice;
Ore 20:30 – Teatro comunale S. Cicero, spettacolo comico di Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco “Finiti sotto un ponte”.
Domenica 23 Aprile 2023 – 3°giornata EDC9
Ore 6:00 – Lungomare Giardina, Pilates all’Alba con Iana Hajdau (info e prenotazioni associazionebazartsicilia@gmail.com);
Ore 10:00/13:00 – 15:30/18:30 – Lungomare Giardina, “Adotta un cucciolo”, a cura dell’associazione “Code in attesa” di Cefalù;
Ore 10:00/13:00 – Bosco di Guarneri, località Sant’Ambrogio, Passeggiata in Natura al C.E.A. Serra Guarneri (nella Riserva integrale del Parco delle Madonie), visita naturalistica guidata con degustazione di prodotti tipici a km 0, a cura della Cooperativa PALMA NANA (con contributo; per info e prenotazioni 091/303417);
Ore 10:30 – Sala delle Capriate, Comune di Cefalù: seminario “Costruire con la terra: limiti e benefici” a cura dell’Arch. Tommaso Bazzechi con la partecipazione della prof.ssa Maria Luisa Germana’ (UniPa) e arch. Fabio Vaccaro;
Dalle ore 15:30 alle ore 18:30 – Tenuta del Castello Bordonaro, “La Tenuta Bordonaro apre le porte”, prove a cavallo per grandi e piccini all’interno del parco della tenuta comunale (“Battesimo della Sella e Caval Giocare”, a cura dell’Associazione Cavalieri della Valdemone – Pollina), degustazione di Pane “Cunzatu” e Merenda Bimbi a cura di la Baguette Panificio;
Ore 17:00 – Rosa dei Venti, Piazza Colombo, Spettacolo di Arte di Strada;
Ore 17:30 – Bastione Innovazione Cibo Cultura, Piazza Crispi, Seminario e Degustazione sulle Birre Artigianali Siciliane (prenotazione obbligatoria ad associazionebazartsicilia@gmail.com | max 15 persone);
Ore 18:30 – Largo Di Giorgio (Villa Comunale), Spettacolo di Arte di Strada;
Ore 19:30 – Largo Eroi del mare, Pilates al tramonto con Iana Hajdau (info e prenotazioni associazionebazartsicilia@gmail.com);
Ore 20:30 – Teatro comunale S. Cicero, “Earth in my Heart”, concerto di Francesco Ciprì tenore e Valentina Di Franco soprano con elementi dell’Orchestra Filarmonica della Sicilia, a cura di Sicilia Classica Festival.
Lunedì 24 Aprile 2023 – 4°giornata EDC9
Ore 6:00 – Bastione di Capo Macchiafava, Piazza Crispi, Pilates all’Alba con Iana Hajdau (info e prenotazioni associazionebazartsicilia@gmail.com);
Ore 16:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero 92, “WoodLab”, Laboratorio di Pittura su legno per bambini. Free Entry e Gadget da portare a casa (prenotazione obbligatoria a associazionebazartsicilia@gmal.com);
Ore 17:30 – Corte delle Stelle: TruccaBimbi
Ore 18:00 – Bastione Innovazione Cibo Cultura, Piazza Crispi, inaugurazione mostra fotografica “Terzo Paesaggio” di Alessia Argento;
Ore 18:00 – Anfiteatro di Punta Barcarello (Sferracavallo, Palermo),
“La magia di Capo Gallo – una Riserva naturale in Città”, a cura del Comitato Cittadino il Mare di Sferracavallo, con la partecipazione di Riccardo Guarino Prof. Associato di Botanica Ambientale e Applicata (UniPa).
Ore 18:30 – Piazza Cristoforo Colombo, Rosa dei venti, Performance di Melko Van Kaster.
Martedì 25 Aprile 2023 – 5°giornata EDC9
Ore 10:30 /12:30 – 15.30/17:30 – Partenza “Casa il Bosco”, Contrada Bosco: Escursione a cavallo con viste mozzafiato sulla costa tirrenica, le alte Madonie e i Nebrodi, a cura di Ride Sicily (possono partecipare anche principianti che siano già andati a cavallo, si consigliano scarpe chiuse e pantaloni lunghi e comodi; con contributo, per info e prenotazioni 3341362149);
Ore 17:30 – Centro storico | Lungomare Giardina, partenza piazza Diaz, Spettacolo itinerante di artisti di strada ALICE IN WONDERLAND a cura della compagnia teatrale Accademia Creativa.
● 21 – 25 aprile | EcoVillage a cura di Baz’Art Sicilia con degustazioni enogastronomiche e artigianato artistico siciliano | Piazza Colombo;
● Aprile – Agosto | La Cornice sul Mare installazione artistica realizzata da IISS Jacopo del Duca – D. B. Amato, plesso Liceo Artistico di Cefalù | Piazza Crispi (Bastione);
● 8 aprile – 1 maggio | “Illumina il tuo selfie”, Installazioni luminose a tema per photobooth a cura di Ditta Luminaria Led di Plescia Group| Centro storico e Sant’Ambrogio;
● 24 aprile – 1 maggio | mostra fotografica di Alessia Argento “Terzo Paesaggio”, Bastione Innovazione Cibo Cultura | Piazza Crispi;
● 21 – 25 aprile | collocazione temporanea The Plastic Fish (pesce mangia-plastica con struttura in ferro, interamente realizzata con materiale di riciclo), dell’artista Luigi Aricò | Piazza Colombo;
● 22 aprile – 1 maggio | mostra personale “Un Mare di Plastica” di Gaetano Barbarotto | Ottagono S. Caterina.

Redazione

Recent Posts

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

4 minuti ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

39 minuti ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

2 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

2 ore ago

BCsicilia: Corso sulla Grande Guerra

Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…

2 ore ago

Serata danzante non autorizzata all’interno di uno storico edificio cittadino. Sequestri e denunce della Polizia

Negli scorsi giorni, personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione di Polizia Amministrativa e…

2 ore ago