Attualità

Controlli a tappeto dei Carabinieri fra Misilmeri e Villabate

I Carabinieri della Compagnia di Misilmeri hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio fra i comuni di Misilmeri e Villabate, nel corso del quale, oltre ad elevare contravvenzioni ai sensi del Codice della Strada per oltre 6.000 euro, sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria:

  • due misilmeresi di 25 e 21anni per il reato di gestione illecita di rifiuti, perché sorpresi a bordo del proprio mezzo carico di materiale ferroso senza alcuna autorizzazione;
  • un 52enne misilmerese, già sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, per il reato di evasione, perché trovato fuori dalla propria abitazione in orario non consentito, violando le prescrizioni imposte dal Tribunale di Sorveglianza;
  • un 49enne originario di Caltanissetta per il reato di detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere in quanto, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico;
  • un 26enne palermitano con l’accusa di guida in stato di ebrezza e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Fermato alla guida della propria autovettura per un controllo alla circolazione stradale, il giovane si trovava sprovvisto di patente poiché mai conseguita, e, sottoposto ad alcol test, è risultato positivo. È stato inoltre trovato in possesso di grimaldelli e attrezzature da scasso. Il veicolo, sottoposto a sequestro amministrativo, è stato affidato a una ditta autorizzata.
  • un 30enne originario di Campofelice di Fitalia, accusato di guida in stato di ebrezza perché risultato positivo all’alcol test, con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo.

Nel corso del servizio, sono state segnalate all’Ufficio territoriale del Governo di Palermo 6 persone per uso e detenzione di sostanze stupefacenti per scopi non terapeutici, con conseguente sequestro di alcune dosi di hashish e crack.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago