Cultura e spettacolo

Salvatore Greco, violino di spalla dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, in concerto a New York

Salvatore Greco, violino di spalla dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, in concerto alla Carnegie Hall di New Yorkil 14 aprile con la Chamber Orchestra of New York, diretta dal compositore e direttore d’orchestra Salvatore Di Vittorio.

Il concerto celebra i 15 anni di attività della Chamber Orchestra of New York, l’orchestra composta da musicisti provenienti dalla Met Opera e dalla New York Philharmonic Orchestra. Ne è ospite Salvatore Greco, dal 1991 violino di spalla dell’Orchestra del Teatro Massimo, con un’intensa attività concertistica internazionale. Alla Carnegie Hall sarà solista della prima esecuzione americana di Viaggi di Enea (Panastudio/Ricordi). Il brano, commissionato a Salvatore Di Vittorio dal Teatro Massimo di Palermo, si ricollega alla grande tradizione del poema sinfonico di stampo mitico già nella scelta del soggetto.

Fondatore e direttore musicale della Chamber Orchestra di New York Salvatore Di Vittorio, con il suo lavoro e le sue incisioni (di cui la palermitana Panastudio di Francesco Panasci detiene i diritti), è tra i principali studiosi e interpreti della musica di Ottorino Respighi tanto da essere stato incaricato dalle eredi di Respighi di ripristinare molti dei suoi primi lavori orchestrali. Le sue composizioni sono state eseguite da orchestre quali London Philharmonic, San Diego Symphony, Chamber Orchestra of Philadelphia, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e del Teatro Massimo di Palermo. È noto per i suoi poemi sinfonici lirici ispirati dall’antichità classica che mostrano collegamenti con il Rinascimento e il Barocco italiani.

Il concerto alla Carnegie Hall, intitolato “Viaggi: Star Wars e Le Fontane di Respighi” offre un programma che si muove intorno al poema sinfonico, partendo proprio da uno degli esempi più riusciti e noti del repertorio italiano del primo Novecento, le Fontane di Roma di Ottorino Respighi. Prosegue con Star wars suite, la suite dalla colonna sonora realizzata da John Williams per la prima trilogia di Star Wars, mettendo in luce la grande influenza esercitata dalla musica di Respighi sulle colonne sonore di John Williams: “Possiamo sentire facilmente le somiglianze tra la musica effervescente delle colonne sonore di Star Wars ed E.T. e il linguaggio musicale di Respighi” dice il compositore Salvatore Di Vittorio. Di Vittorio è al lavoro per la realizzazione di un festival dedicato prprio a Respighi in cui verrà presentato il lavoro di completamento delle sue prime opere orchestrali per gli editori Panastudio di Francesco Panasci e Casa Ricordi (Universal Music).

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

24 ore ago