Cultura e spettacolo

Biblioteca Comunale Gratteri, 3° Settimana del Libro. Programma

3^ SETTIMANA DEL LIBRO DI GRATTERI
17/21 APRILE 2023

17 aprile – ore 11,00 – Biblioteca comunale:
Circolo di lettura con gli alunni della Scuola Secondaria di I° grado – I.C. “N. Botta” di Gratteri
17 aprile – ore 16,30 -Presentazione del libro “Le donne dell’Acquasanta” di Francesca Maccani. Interverrà l’autrice.
In diretta streaming sulla Pagina Facebook “Biblioteca comunale Gratteri”.

18 aprile – ore 11,00 – Terrazza adiacente l’edificio scolastico.
“Leggere è magia” – Attività con gli alunni della Scuola Primaria – I.C. “N. Botta” di Gratteri
18 aprile – ore 16,00 – Antonio Mogavero Fina. Ricordo della figura dello scrittore castelbuonese.
Interverrà il figlio, Mons. Domenico Mogavero, Vescovo emerito di Mazara del Vallo.
In diretta streaming sulla Pagina Facebook “Biblioteca comunale Gratteri”.

19 aprile – ore 10,00 – Casa di Riposo “Benedetta La Martina sotto la protezione di S. Giacomo”
“Nonni, vi raccontiamo una favola” – Attività con gli alunni delle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di I° grado grado – I.C. “N. Botta” di Gratteri (durante l’incontro i ragazzi leggeranno agli anziani residenti alcuni brani tratti dal libro “Cuore”).
19 aprile – ore 16,00 – Incontro con il poeta gratterese Giuliano Lisuzzo, in collegamento con la Biblioteca comunale di Somma Lombardo (VA).
Interverrà l’autore, Giuliano Lisuzzo
In diretta streaming sulla Pagina Facebook “Biblioteca comunale Gratteri”.

20 aprile – ore 15,30 – Biblioteca comunale
“Mamma, papà……vi porto in Biblioteca” – Attività con gli alunni della Scuola Secondaria di I° grado grado – I.C. “N. Botta” di Gratteri.

21 aprile – ore 10,00 – Presentazione del libro “Ravel, Adelaide e i sortilegi” di Lina Maria Ugolini, per gli alunni della Scuola Secondaria di I° grado di Gratteri e la classe I^ della sede di Cefalù dell’I.C. “N. Botta”.
In collaborazione con la Casa Editrice RueBallu di Palermo.
Interverrà l’autrice, Lina Maria Ugolini
In diretta streaming sulla Pagina Facebook “Biblioteca comunale Gratteri”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago