Società

Quanto guadagna un Medico della mutua,per ogni paziente

E’ una domanda, una curiosità che qualche volta ci siamo chiesti ovvero quanto guadagna il medico di base. Dipende da una serie di fattori infatti non tutti i medici guadagnano lo stesso stipendio, ma si può sicuramente fare una media.

Con l’espressione medico di base in Italia indichiamo i dottori che, per legge  sanno prestare assistenza medica di primo livello nell’ambito del servizio sanitario nazionale.Il loro stipendio  dipende da alcuni fattori come il numero di pazienti, ma anche l’anzianità di servizio e la possibilità di essere reperibile di notte.

Quanto guadagna quindi un medico di base per ogni paziente? Le cifre sono variabili, ma dipendono da una serie di fattori. Innanzitutto la somma base è di 3,20 euro a paziente se ne cura meno di 500, se invece il numero aumenta si riduce esattamente della metà. In Italia il numero massimo di pazienti che un medico di base può prendere in cura è di circa 1500 persone. Facendo due conti il risultato è semplice…..

Si tratta di soldi lordi è chiaro, ma a questi vanno aggiunti i bonus. Non c’è quindi uno stipendio uguale per ogni medico, ma le linee generali per definire l’importo sono uguali per tutti. Se un medico giovane ha infatti 1500 pazienti allora guadagnerà al massimo 52mila euro lordi l’anno mentre se ha almeno 10 anni di servizio il suo stipendio può arrivare a 150mila euro l’anno, lordi. Come riporta Jobbydoo, lo stipendio medio di un medico di Base  medio è di 88.750 € lordi all’anno (circa 3.970 € netti al mese).

Le mansioni di un medico di base, previste sia dalla legge che dal contratto di lavoro, sono quelle di prestare attività di prevenzione, fare le prescrizioni per i farmaci, misurare pressione, eseguire una diagnosi, prescrivere terapie, fare vaccini, prescrivere esami, compilare certificati medici. Per ogni paziente il medico di base deve avere una cartella clinica aggiornata e deve essere reperibile in orari e giorni prestabiliti.

I medici di base quindi non se la passano affatto male,eppure,sulle Madonie,come in altre parti d’Italia,c’è carenza di medici di base, o forse  in pochi vogliono farlo.Un tempo il medico di famiglia era “come un diamante, per sempre”,oggi quasi ogni anno bisogna cambiare medico di base sperando di trovare posto tra quelli disponibili in zona.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

14 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

15 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

16 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

16 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

17 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

18 ore ago