Speciali

La Sicilia si racconta a Milano nel “Sicilia day”

La Sicilia protagonista a Milano in occasione del Siciliaday, un’intera giornata dedicata alla Sicilia che racconterà, attraverso alcuni dei suoi testimoni, il bello del Made in Sicily tra interviste, talk e performance e ai siciliani che hanno portato in alto nel mondo il nome dell’Isola.

L’iniziativa è realizzata dall’Assessorato al turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana nell’ambito dei progetti di promozione e comunicazione del Programma Triennale di Sviluppo Turistico 2022-2024.

Giovedì 27 aprile, ad Eataly Milano Smeraldo, cinque conversazioni sull’Isola del mito, condotte da Federico Quaranta, si articoleranno durante la giornata per parlare della Sicilia, in tutte le sue diverse sfaccettature: dall’arte al cinema, dalla cucina alla letteratura, dalla musica alla cultura.

Si comincia  con “La cucina siciliana ambasciatrice nel mondo” che vedrà protagonisti l’oste e cuoco Filippo La Mantia e Tommaso Cannata, maestro panificatore messinese con una lunga tradizione familiare nell’arte bianca, ben tre generazioni. Poi sarà il turno del conduttore televisivo Roberto Giacobbo che presenterà uno speciale che andrà in onda nell’ambito della trasmissione Freedom su Italia 1 in prima serata dedicato alla Sicilia ai tempi della Belle Epoque che ne ripercorrerà la storia, partendo da Palermo, capitale del Liberty, per arrivare all’ex Stabilimento Florio della tonnara di Favignana. Sarà un viaggio, per immagini, alla scoperta di una Sicilia raffinata e poco conosciuta dal grande pubblico. Alle ore 18 l’appuntamento è a tavola con la giornalista Giusi Battaglia, volto noto della tv grazie al programma Giusina in Cucina in onda su Food Network, alla sua settima edizione, che parlerà della sua esperienza televisiva e di come, attraverso la cucina, si valorizza il territorio. Al suo fianco ci sarà il cantautore siciliano Lello Analfino.

“La Sicilia dei racconti e dei cunti” sarà il tema dell’incontro delle  con il giornalista e scrittore Gaetano Savatteri – le cui storie degli investigatori dilettanti siciliani Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, sono state lo spunto per la realizzazione della serie tv “Makari”, della quale sono partite le riprese della terza stagione – e l’attore Salvo Piparo, che da anni racconta la Sicilia e le sue mirabili storie di vita e leggende popolari attraverso la tecnica del “cunto”. Alle ore 20 è il momento della musica con Mario Venuti e Lello Analfino, coautori del brano “Baci definitivi”.

Le attività della Regione Siciliana continueranno lungo tutto il corso dell’anno con la realizzazione di tour per giornalisti, influencer e blogger nei segmenti del turismo outdoor, bike e golf e con la promozione dei Grandi eventi di richiamo turistico e dell’offerta regionale in tema di cammini.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago