Attualità

Inps semplice, più agevole il rilascio dell’ISEE

Si prospetta un sostanziale passo avanti nella semplificazione della vita dei cittadini/utenti attraverso i servizi della PA: è infatti online il nuovo Portale Unico ISEE rilasciato dall’INPS.

Il nuovo sito sviluppato dall’Istituto ha unificato le varie modalità di acquisizione dell’ISEE in un unico punto di accesso, sostituendo tutti i portali preesistenti.

La navigazione, assistita da tutorial, è semplice, intuitiva e indirizza agevolmente alla stesura dell’ISEE precompilato, la modalità prescelta da oltre l’80 per cento dei cittadini che hanno redatto la loro dichiarazione online.

Nel dettaglio, una prima importante semplificazione dell’ISEE precompilato riguarda il superamento della necessità per il dichiarante di inserire gli elementi di riscontro reddituali e patrimoniali relativi agli altri componenti maggiorenni del nucleo familiare: adesso, l’autorizzazione alla precompilazione dei dati che li riguarda, può essere concessa dai medesimi mediante accesso diretto al Sistema Informativo dell’ISEE con la propria identità digitale, ossia SPID (almeno di Secondo livello), Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Le informazioni precompilate fornite dall’Agenzia delle Entrate riguardano: il reddito complessivo IRPEF e altri redditi, le spese sanitarie per i disabili, il contratto di locazione, il patrimonio immobiliare detenuto in Italia, il patrimonio mobiliare detenuto in Italia, nonché i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari non soggetti a Irpef erogati direttamente dall’INPS, nei casi previsti dalla normativa.

Tutti i dati precompilati possono essere accettati o modificati, fatta eccezione per i trattamenti erogati dall’INPS e per le componenti già dichiarate ai fini fiscali. Sarà necessario dare l’assenso al precaricamento in automatico dei dati che vengono prelevati dall’ultima DSU presentata all’INPS.

Una volta entrati nel nuovo Portale e dato il proprio consenso al trattamento dei dati personali, sarà possibile consultare una dichiarazione già presentata oppure compilarne una nuova selezionando una o più opzioni tra le prestazioni che si intendono richiedere (per esempio: assegno unico, reddito di cittadinanza…).

In base alle scelte effettuate, sarà proposta in automatico la DSU mini o la DSU integrale (necessaria per richiedere l’ISEE università, l’ISEE socio-sanitario in presenza di disabili anche ricoverati, l’ISEE minorenni in presenza di genitori non coniugati e non conviventi).

Con la DSU integrale è quindi possibile ottenere contestualmente più indicatori, presentando una sola Dichiarazione e la modalità di ISEE precompilato offre il grande vantaggio di avere immediatamente l’attestazione ISEE.

Prosegue anche così il percorso evolutivo dell’Inps orientato all’innovazione e alla semplificazione dei servizi per i cittadini e le altre pubbliche amministrazioni.

Il nuovo Portale Unico Isee è disponibile all’indirizzo

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago