Società

Terremoti d’Italia, lunedì a Palermo l’inaugurazione della mostra itinerante della Protezione civile

Sarà inaugurata a Piazza Unità d’Italia a Palermo, lunedì 17 aprile alle 10, la mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, realizzata dal dipartimento della Protezione civile della presidenza del Consiglio dei ministri, con il contributo della Protezione civile della Regione Siciliana e del Comune. Quella del capoluogo regionale è la seconda tappa del percorso, iniziato e già concluso a Catania all’interno della “Villa Bellini”, con oltre settemila persone che hanno visitato l’esposizione. Infine (dal 12 maggio al 9 giugno), l’allestimento proseguirà nella cornice marina di Tre fontane a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani. La mostra, organizzata con la collaborazione dell’associazione Lares Italia, rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza “2023 anno della prevenzione sismica in Sicilia”, promossa dalla Protezione civile della Presidenza della Regione.


 L’inaugurazione di lunedì a Palermo avverrà alla presenza delle autorità politiche, civili e militari. Sono previste anche le delegazioni delle organizzazioni di volontariato della Protezione civile siciliana e diverse scolaresche che si sono già prenotate per visitare la mostra. 
 L’esposizione ha un valore altamente formativo, è rivolta alle scuole e a tutta la cittadinanza. L’obiettivo è fare comprendere cos’è un terremoto, cosa si può fare per ridurne le conseguenze in chiave di resilienza e capacità di risposta da parte di una comunità all’evento catastrofico. In particolare, grazie al simulatore della “stanza sismica”, sarà possibile vivere in loco l’esperienza delle scosse telluriche. Nelle attività divulgative e informative della mostra è coinvolto anche il volontariato locale di Protezione civile.
 Per prenotare la visita gratuita al percorso espositivo allestito all’interno di una struttura di 600 metri quadrati, montata nella centralissima piazza palermitana, bisogna compilare il modulo on line al seguente link. La mostra è visitabile (fino al 6 maggio) dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30, la domenica dalle 9 alle 13. 

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

16 minuti ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

10 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

13 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

16 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

18 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

21 ore ago