Società

Terremoti d’Italia, lunedì a Palermo l’inaugurazione della mostra itinerante della Protezione civile

Sarà inaugurata a Piazza Unità d’Italia a Palermo, lunedì 17 aprile alle 10, la mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, realizzata dal dipartimento della Protezione civile della presidenza del Consiglio dei ministri, con il contributo della Protezione civile della Regione Siciliana e del Comune. Quella del capoluogo regionale è la seconda tappa del percorso, iniziato e già concluso a Catania all’interno della “Villa Bellini”, con oltre settemila persone che hanno visitato l’esposizione. Infine (dal 12 maggio al 9 giugno), l’allestimento proseguirà nella cornice marina di Tre fontane a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani. La mostra, organizzata con la collaborazione dell’associazione Lares Italia, rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza “2023 anno della prevenzione sismica in Sicilia”, promossa dalla Protezione civile della Presidenza della Regione.


 L’inaugurazione di lunedì a Palermo avverrà alla presenza delle autorità politiche, civili e militari. Sono previste anche le delegazioni delle organizzazioni di volontariato della Protezione civile siciliana e diverse scolaresche che si sono già prenotate per visitare la mostra. 
 L’esposizione ha un valore altamente formativo, è rivolta alle scuole e a tutta la cittadinanza. L’obiettivo è fare comprendere cos’è un terremoto, cosa si può fare per ridurne le conseguenze in chiave di resilienza e capacità di risposta da parte di una comunità all’evento catastrofico. In particolare, grazie al simulatore della “stanza sismica”, sarà possibile vivere in loco l’esperienza delle scosse telluriche. Nelle attività divulgative e informative della mostra è coinvolto anche il volontariato locale di Protezione civile.
 Per prenotare la visita gratuita al percorso espositivo allestito all’interno di una struttura di 600 metri quadrati, montata nella centralissima piazza palermitana, bisogna compilare il modulo on line al seguente link. La mostra è visitabile (fino al 6 maggio) dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30, la domenica dalle 9 alle 13. 

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago