Società

Terremoti d’Italia, lunedì a Palermo l’inaugurazione della mostra itinerante della Protezione civile

Sarà inaugurata a Piazza Unità d’Italia a Palermo, lunedì 17 aprile alle 10, la mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, realizzata dal dipartimento della Protezione civile della presidenza del Consiglio dei ministri, con il contributo della Protezione civile della Regione Siciliana e del Comune. Quella del capoluogo regionale è la seconda tappa del percorso, iniziato e già concluso a Catania all’interno della “Villa Bellini”, con oltre settemila persone che hanno visitato l’esposizione. Infine (dal 12 maggio al 9 giugno), l’allestimento proseguirà nella cornice marina di Tre fontane a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani. La mostra, organizzata con la collaborazione dell’associazione Lares Italia, rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza “2023 anno della prevenzione sismica in Sicilia”, promossa dalla Protezione civile della Presidenza della Regione.


 L’inaugurazione di lunedì a Palermo avverrà alla presenza delle autorità politiche, civili e militari. Sono previste anche le delegazioni delle organizzazioni di volontariato della Protezione civile siciliana e diverse scolaresche che si sono già prenotate per visitare la mostra. 
 L’esposizione ha un valore altamente formativo, è rivolta alle scuole e a tutta la cittadinanza. L’obiettivo è fare comprendere cos’è un terremoto, cosa si può fare per ridurne le conseguenze in chiave di resilienza e capacità di risposta da parte di una comunità all’evento catastrofico. In particolare, grazie al simulatore della “stanza sismica”, sarà possibile vivere in loco l’esperienza delle scosse telluriche. Nelle attività divulgative e informative della mostra è coinvolto anche il volontariato locale di Protezione civile.
 Per prenotare la visita gratuita al percorso espositivo allestito all’interno di una struttura di 600 metri quadrati, montata nella centralissima piazza palermitana, bisogna compilare il modulo on line al seguente link. La mostra è visitabile (fino al 6 maggio) dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30, la domenica dalle 9 alle 13. 

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

25 minuti ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago