Società

Terremoti d’Italia, lunedì a Palermo l’inaugurazione della mostra itinerante della Protezione civile

Sarà inaugurata a Piazza Unità d’Italia a Palermo, lunedì 17 aprile alle 10, la mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, realizzata dal dipartimento della Protezione civile della presidenza del Consiglio dei ministri, con il contributo della Protezione civile della Regione Siciliana e del Comune. Quella del capoluogo regionale è la seconda tappa del percorso, iniziato e già concluso a Catania all’interno della “Villa Bellini”, con oltre settemila persone che hanno visitato l’esposizione. Infine (dal 12 maggio al 9 giugno), l’allestimento proseguirà nella cornice marina di Tre fontane a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani. La mostra, organizzata con la collaborazione dell’associazione Lares Italia, rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza “2023 anno della prevenzione sismica in Sicilia”, promossa dalla Protezione civile della Presidenza della Regione.


 L’inaugurazione di lunedì a Palermo avverrà alla presenza delle autorità politiche, civili e militari. Sono previste anche le delegazioni delle organizzazioni di volontariato della Protezione civile siciliana e diverse scolaresche che si sono già prenotate per visitare la mostra. 
 L’esposizione ha un valore altamente formativo, è rivolta alle scuole e a tutta la cittadinanza. L’obiettivo è fare comprendere cos’è un terremoto, cosa si può fare per ridurne le conseguenze in chiave di resilienza e capacità di risposta da parte di una comunità all’evento catastrofico. In particolare, grazie al simulatore della “stanza sismica”, sarà possibile vivere in loco l’esperienza delle scosse telluriche. Nelle attività divulgative e informative della mostra è coinvolto anche il volontariato locale di Protezione civile.
 Per prenotare la visita gratuita al percorso espositivo allestito all’interno di una struttura di 600 metri quadrati, montata nella centralissima piazza palermitana, bisogna compilare il modulo on line al seguente link. La mostra è visitabile (fino al 6 maggio) dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30, la domenica dalle 9 alle 13. 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago