Società

Un concorso fotografico sugli strumenti musicali siciliani

Un concorso fotografico sugli strumenti musicali siciliani. Lo ha indetto l’Associazione Siciliana musica per l’uomo che mira a far conoscere gli strumenti musicali siciliani. Al vincitore del concorso andranno 300 euro. Quanti vogliono partecipare possono inviare una o più foto che ritraggono strumenti musicali siciliani quali zufolo, friscaletto, marranzano, tamburello, quartara, organetto, ciaramella, fisarmonica, chitarra battente, zampogna e tanti altri ancora che si perdono nelle diverse tradizioni musicali dell’Isola. Al Concorso, che ha quale tema “La musica a colori”, possono partecipare anche foto a tema libero sempre sulla musica.

Una giuria, grazie anche ad una gara on line tra le foto per vedere quale piace di più, stilerà una classifica fra le immagini in concorso. Alla prima classificata andrà il premio. Le trenta foto più belle parteciperanno, invece, a delle mostre on line. Quanti vogliono partecipare possono ricevere informazioni scrivendo un messaggio whatsapp al numero 3472975402 con la scritta “SI FOTO”. A coordinare il concorso sarà Daniela Guercio.

La partecipazione al concorso è gratuita per la prima foto. Si dovrà versare una quota di 10 euro per ogni altra foto che si vuole far partecipare al Concorso fino ad un massimo di sei immagini. Le quote vanno inviate attraverso bonifico all’IBAN dell’associazione IT82Z0200843262000300139447 (Unicredit Spa) indicando nella causale “Concorso fotografico”. Le foto dovranno essere inviate assieme alla scheda di partecipazione compilata e alla ricevuta della quota di partecipazione, con posta elettronica all’indirizzo associazione@musicaxuomo.it oppure utilizzando il sito Wetransfer gratuito (www.wetransfer.com). Se si sceglie quest’ultima opzione occorrerà inserire come e-mail di destinazione: associazione@musicaxuomo.it

Ogni partecipante potrà inviare al massimo sette foto entro il 14 maggio 2023.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago