Eventi

Fra’ Anselmo Evangelista Sansoni di don Pietro Piraino

Fra’ Anselmo Evangelista Sansoni (edizioni Il Pozzo di Giacobbe, 344 pagine) di don Pietro Piraino, viene presentato sabato 15 aprile 2023, ore 17:00, presso il Salone Sansoni del Palazzo Vescovile di Cefalù.Fra’ Anselmo, religioso toscano, vescovo nella Sicilia del primo ‘900.


Alla presenza del vescovo mons. Giuseppe Marciante, interventi dell’autore del volume, del prof. Sergio Tanzanella, professore ordinario di Storia della Chiesa presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (Napoli), del sac.prof. Stefano Brancatelli, direttore Archivio Storico Diocesano di Patti.
Moderatore Arturo Pappalardo, Archivio Storico Diocesano di Cefalù.
Il francescano Anselmo Sansoni vive il suo ministero a Cefalù secondo l’indirizzo di Pio X, cercando di instaurare omnia in Christo. E a tale opera vi pone mano con il suo stile: mantiene la scelta di povertà francescana, in contrasto con le accuse rivolte ai suoi predecessori, pur non rinunciando alla difesa dei diritti del Vescovado calpestati e minacciati dalle correnti anticlericali.
Lo studio interroga le fonti in particolare su tre temi: 1. Il rinnovamento pastorale, con particolare sguardo alla vita e formazione del Clero; 2. La relazione tra Chiesa e società nel tempo che va dal primo affacciarsi dei cattolici all’agone politico alla nascita del Partito Popolare, con particolare attenzione alla dialettica con le altre ideologie in campo; 3. La Chiesa e la guerra, nel particolare contesto della guerra italo-turca e del primo conflitto mondiale. Si delinea l’interessantissimo profilo di un presule con spiccata visione profetica, moderno e al contempo saldamente fedele al magistero pontificio.


Don Pietro Piraino, dal 2009 Presbitero della Diocesi di Cefalù, dopo aver conseguito il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Ev.”, ha conseguito il Baccellierato in Storia e BB.CC.EE (2009), la Licenza (2011) e il Dottorato (2020) in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana e il Diploma in Archivistica presso la Scuola dell’Archivio Apostolico Vaticano (2012). È Cancelliere e Direttore dell’Archivio Storico Diocesano di Cefalù e nella stessa città è Parroco della Parrocchia Spirito Santo, ed assistente ecclesiastico dell’Agesci e del Masci.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

13 ore ago