Eventi

Fra’ Anselmo Evangelista Sansoni di don Pietro Piraino

Fra’ Anselmo Evangelista Sansoni (edizioni Il Pozzo di Giacobbe, 344 pagine) di don Pietro Piraino, viene presentato sabato 15 aprile 2023, ore 17:00, presso il Salone Sansoni del Palazzo Vescovile di Cefalù.Fra’ Anselmo, religioso toscano, vescovo nella Sicilia del primo ‘900.


Alla presenza del vescovo mons. Giuseppe Marciante, interventi dell’autore del volume, del prof. Sergio Tanzanella, professore ordinario di Storia della Chiesa presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (Napoli), del sac.prof. Stefano Brancatelli, direttore Archivio Storico Diocesano di Patti.
Moderatore Arturo Pappalardo, Archivio Storico Diocesano di Cefalù.
Il francescano Anselmo Sansoni vive il suo ministero a Cefalù secondo l’indirizzo di Pio X, cercando di instaurare omnia in Christo. E a tale opera vi pone mano con il suo stile: mantiene la scelta di povertà francescana, in contrasto con le accuse rivolte ai suoi predecessori, pur non rinunciando alla difesa dei diritti del Vescovado calpestati e minacciati dalle correnti anticlericali.
Lo studio interroga le fonti in particolare su tre temi: 1. Il rinnovamento pastorale, con particolare sguardo alla vita e formazione del Clero; 2. La relazione tra Chiesa e società nel tempo che va dal primo affacciarsi dei cattolici all’agone politico alla nascita del Partito Popolare, con particolare attenzione alla dialettica con le altre ideologie in campo; 3. La Chiesa e la guerra, nel particolare contesto della guerra italo-turca e del primo conflitto mondiale. Si delinea l’interessantissimo profilo di un presule con spiccata visione profetica, moderno e al contempo saldamente fedele al magistero pontificio.


Don Pietro Piraino, dal 2009 Presbitero della Diocesi di Cefalù, dopo aver conseguito il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Ev.”, ha conseguito il Baccellierato in Storia e BB.CC.EE (2009), la Licenza (2011) e il Dottorato (2020) in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana e il Diploma in Archivistica presso la Scuola dell’Archivio Apostolico Vaticano (2012). È Cancelliere e Direttore dell’Archivio Storico Diocesano di Cefalù e nella stessa città è Parroco della Parrocchia Spirito Santo, ed assistente ecclesiastico dell’Agesci e del Masci.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

10 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

13 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

16 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

18 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

22 ore ago